Il 2018 è stato un anno molto importante per l’associazione Comitato Pollicino. Il bilancio si è chiuso con un attivo di oltre 7mila euro, cosa non facile oggi per chi opera nel volontariato. Ma la soddisfazione più grande è stata la celebrazione del decimo anno di attività di Casa Pollicino, la struttura che in Romania accoglie quotidianamente 90 bambini affetti da disabilità e in stato di semi abbandono con gravi disagi sociali.
Quella celebrata è stata un’assemblea dai mille risvolti che ha unito non solo gli associati, ma anche altre realtà locali come il Centro Missionario, l’Istituto Catullo e il Centro per la Formazione e Sicurezza di Sedico, il Comitato d’Intesa, i Bellunesi nel Mondo, la Sezione Alpini Danubiana, il gruppo sportivo e i Dottor Clown. Realtà che nel tempo hanno legato e collaborato per donare un sorriso ai bambini di Casa Pollicino.
Oltre un centinaio i soci presenti in sala che si sono emozionati e commossi quando la rieletta presidente Morena Pavei ha avviato la connessione internet facendo apparire i bambini di Casa Pollicino (Romania) in diretta video. «Questa sera siamo qua per loro», ha commentato Pavei, «sono loro la nostra forza e per loro continuiamo a muovere i nostri passi, affinché possano avere la speranza di un futuro migliore».
Il lungo applauso della platea ha caricato Morena Pavei ed Enrico Collarin, le vere anime dell’associazione Comitato Pollicino. Una carica che anche nei momenti più difficili permette di rialzarsi e riprendere il cammino. «Abbiamo passato anni difficili dal punto di vista economico», ha fatto presente Enrico Collarin. «Ma il 2018 è stato caratterizzato da molti piccoli aspetti positivi che ci hanno permesso di chiudere il bilancio in attivo. Annualmente abbiamo costi per quasi 170mila euro e la burocrazia sicuramente non aiuta il settore del volontariato, tanto che i costi di gestione della casa sono destinati ad aumentare. Ma fortunatamente noi siamo in tanti e l’entusiasmo sicuramente non ci manca!».
Infine le elezioni del nuovo consiglio direttivo che opererà per il prossimo triennio. Presidente riconfermata Morena Pavei, vice presidente Francesco Forti, segretaria la new entry Debra Coletti. Consiglieri: Angelo Bortot, Irene Bortot, Enrico Collarin, Valerio De Pellegrin, Franco De Poli, Arrigo Galli, Rino Ioriatti, Luca Mares, Gioia Merini e Francesca Vignolle. Revisori dei conti: Carlo David, Francesco De Bortoli e Alice Luisetto.
«Rispetto al direttivo precedente abbiamo avuto cinque new entry», commenta Morena Pavei. «Nuova linfa che permette di rimettersi in gioco con entusiasmo e idee», prosegue Enrico Collarin. L’assemblea si è conclusa con la consegna delle targhe di Ambasciatore di Pollicino, ai tre “pilastri” Valerio De Pellegrin, Arrigo Galli e Rino Ioriatti. «Tre figure che ci hanno accompagnato fin dai primi passi del nostro cammino e che continueranno a farlo, perché sono parte del Pollicino e per questo diciamo grazie con l’istituzione della figura di Ambasciatore», ha commentato Morena Pavei.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/