È morto Flaminio Da Deppo, figura di spicco tra gli amministratori cadorini degli ultimi decenni, sindaco di Domegge di Cadore e poi per molti anni guida del Gruppo di Azione Locale Alto Bellunese, lo strumento associativo promosso dall’Unione Europea per il coordinamento delle realtà pubbliche e private con il fine della promozione e valorizzazione delle comunità locali. Era nato il 4 agosto 1952, aveva 69 anni.
«Il territorio bellunese, in particolare quello montano del Cadore, perde una figura di riferimento, un uomo e un professionista che ha sempre lavorato con l’obiettivo di mettere a frutto le potenzialità delle comunità locali». Lo ricorda così il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, in una nota di cordoglio. «Da sindaco prima e da presidente del Gal Alto Bellunese poi, Flaminio Da Deppo ha rappresentato quella generazione di amministratori in grado di dare un’impronta forte alla loro terra d’origine, consapevoli da un lato della fragilità del territorio, dall’altra delle grandi potenzialità. La provincia e il Cadore in special modo perdono una figura importante e un uomo di valore. Un pensiero va ai suoi familiari».
«Con Flaminio Da Deppo se ne va un pezzo di una generazione di amministratori lungimiranti e visionari, profondi conoscitori della grande forza del Bellunese», afferma il deputato bellunese Dario Bond. «Flaminio ‘Mimmo’ Da Deppo era uno di quei politici che lavorando con professionalità e impegno aveva saputo fare lobby a favore del territorio, per sviluppare le potenzialità del Cadore, in un periodo storico di transizione. Condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari».
Anche l’Appia Cna di Belluno esprime cordoglio per la scomparsa di Flaminio Da Deppo. «Siamo costernati», scrive Massimo Sposato, presidente dell’Appia, «per la perdita con Mimmo di una persona e di un amministratore che ha speso la sua vita al servizio della comunità cadorina, dei suoi cittadini, delle aziende e di tutte le sue realtà locali, tra le quali il mio comune di Domegge, adoperandosi in ogni modo per lo sviluppo del Cadore e del Bellunese, in una visione aperta al futuro e ispirata alle politiche europee. Esprimo alla famiglia e alla comunità tutta il mio personale cordoglio e quello degli imprenditori dell’Appia».
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
3 commenti
Mario Zandonella necca
Se ne va un amico, un coscritto, amministratore capace e lungimirante, aperto all’innovazione e profondamente ancorato alla sua terra, per la quale ha speso le sue migliori energie.
Ciao Mimmo, riposa in pace.
Rosanna De Nadai Naples
Ciao Mimmo fai buon viaggio, la tua dipartita ci hai lasciato tutti attoniti, mai avremmo voluto sentire una notizia come questa.
Condoglianze Matteo e famiglia. Rosanna Giovanni con Paolo e Federico.
Mair Bernhard Ex-Sindaco di Dobbiaco
Caro Flaminio, la Tua morte improvvisa mi rende molto triste.
Abbiamo avuto la stessa etá ed abbiamo combattuto insieme per le nostre terre, contro l’autostrada, contro la speculazione ecc. ed ancora negli ultimi tempi all’interno del Dolomiti Live per uno sviluppo sostenibile.
Sentite condoglianze ai Familiari.
Riposa in pace,
Bernhard Mair