Nella serata di giovedì 14 luglio il vescovo Renato ha incontrato il Consiglio Pastorale Unitario delle parrocchie di Tambre, Spert e Borsoi illustrando la necessità di un cambio nella guida pastorale delle comunità avendo concordato con don Ezio Del Favero il suo trasferimento alle tre parrocchie di Auronzo di Cadore (Villagrande, Villapiccola e Villanova). Pur nella tristezza di un distacco, i consiglieri hanno unanimemente espresso a don Ezio la gratitudine delle tre comunità per il servizio egli ha svolto in questi anni, dal 2009 a oggi.
I membri del Consiglio Pastorale Unitario hanno inoltre manifestato al Vescovo la loro preoccupazione per i futuri scenari, ricevendo la rassicurazione che le tre parrocchie non verranno lasciate senza cura pastorale: a giorni verrà annunciato il loro nuovo parroco, che svolgerà il suo servizio nelle tre parrocchie in stretta collaborazione con don Moreno Baldo, parroco di Pieve, Tignes, Chies e Lamosano: sarà una collaborazione ispirata al preciso impegno di “camminare insieme” tra «comunità sorelle», assunto dalla diocesi nella Carta d’intenti, maturata nell’Assemblea sinodale del 21 settembre 2021.

L’attuale pievano di Auronzo di Cadore, don Renzo Roncada – che a novembre compirà 76 anni – ha concordato con il Vescovo di ritirarsi dall’impegno pastorale diretto. Risiederà a Limana, dove venne ordinato prete nel 1973, ma ancora offrirà la sua collaborazione nella forania di Belluno. È dal 2003 che don Renzo è parroco nelle comunità auronzane, che richiedono particolare impegno per la presenza di turisti, sia nella stagione estiva come in quella invernale. Pure il Consiglio Pastorale Unitario di Auronzo, che il Vescovo ha incontrato nella serata di venerdì 15 luglio, ha espresso a don Renzo sentita gratitudine.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
4 commenti
Yvonne Vecellio
Un sentito grazie a don Renzo per questi anni passati da noi, un grande impegno da quando non ha più avuto l’aiuto di un cappellano….penso a quando le tre parrocchie avevano un parroco e Santa Giustina uno e anche due aiutanti. I tempi cambiano, le persone cambiano, cambiano anche i parroci. Con stima e riconoscenza, certa che lascierà un buon ricordo e che si porterà un buon ricordo di noi e del paese. Arrivederci don Renzo.
Roberto
Ciao Yvonne sono felice del cambio sicuramente un parroco giovane saprà stimolare i giovani ad avvicinarsi alla parrocchia.
Ciao Roberto di Gianfranco Fabbri da Bologna amici dagli anni 60
Flora
Don Renzo, Grazie.
I Belumat ti aspettano! Un abbraccio.
Gigi
Caro don Renzo, poche parole per ringraziarla, per tutta la disponibilità, la presenza costante (nelle sere in cui ci incontravamo malgrado tutti gli impegni che aveva avuto durante la giornata) una parola (purtroppo non così scontata……) verso il gruppo Insieme si Può.
Le auguro ogni bene con la speranza di vederci.
GRAZIE