Belluno °C

lunedì 24 Febbraio 2025,

Pallavolo: la Da Rold Logistics Belluno fa esplodere la Spes Arena

La formazione della città capoluogo (nella foto) ha superato per 3-1 la Gamma Chimica Brugherio.

Spettacolo alla Spes Arena. La Da Rold Logistics Belluno la spunta contro la Gamma Chimica Brugherio al termine di una sfida adrenalinica, con colpi impastati di classe, talento e potenza. I bellunesi lasciano solo un set ai lombardi e rimangono in vetta alla classifica, dove non c’è più il traffico all’ora di punta, come nella giornata d’esordio. Lassù, in tandem con la DRL c’è solo l’Abba Pineto.

I padroni di casa partono subito forte: 8-3. E nonostante la Gamma Chimica provi a risalire (11-10), tengono sempre e saldamente in mano le redini del parziale. Anche grazie alla produttività dei centrali Paganin e Guastamacchia e a qualche errore di troppo degli ospiti: 7, cui si aggiungono 5 battute. Così, la DRL chiude con un margine in doppia cifra. Ma non è una scampagnata. Al contrario. Perché Brugherio sarà pure soggetta a qualche oscillazione in termini di rendimento (inevitabile, quando l’età media è la più bassa dell’intero campionato), però ha fiammate di grande volley. E i bellunesi si scottano e perdono il secondo set per 24-26, ma poi riescono a prevalere nel terzo e quarto parziale, pur con qualche difficoltà.

«Una battaglia pallavolistica – analizza coach Gian Luca Colussi – e francamente me l’aspettavo. Dal secondo set è stata partita vera: bravi i ragazzi, anche se la prestazione non si è rivelata brillantissima come a San Donà. Ogni tanto abbiamo avuto poca pazienza e troppa fretta. Pure in battuta abbiamo commesso qualche errore di troppo». Ma il bottino pieno è dolomitico: «Vincere non è mai scontato, anzi. Tantomeno con una squadra attrezzata come Brugherio, con un opposto interessante e due belle bande. Quindi, bene così. Un plauso pure al nostro pubblico».

DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-1

PARZIALI: 25-15, 24-26, 25-23, 25-16.

DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 2, Novello 16, Saibene 11, Graziani 8, Guastamacchia 7, Paganin 10; Martinez (L), Stufano, Ostuzzi, Galliani, Guolla. N.e. Candeago, Mozzato, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi.

GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Biffi, Van Solkema 14, Barotto 18, Innocenzi 4, Mancini 5, Chiloiro 3; Marini (L), Mati, Carpita 2, Selleri. N.e. Ichino, Piazza (L), Frattini, Consonni. Allenatore: D. Durand.

ARBITRI: Emilio Sabia e Antonino Di Lorenzo.

NOTE. Spettatori 400 circa. Durata set 24’, 31’, 27’, 28’; totale 1h50’. Belluno: battute sbagliate 23, vincenti 10, muri 6. Brugherio: b.s. 18, v. 2, m. 7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *