Luca De Carlo, sindaco di Calalzo di Cadore e senatore della Repubblica, oltre che coordinatore veneto di Fratelli d’Italia, con 14 voti favorevoli e 8 astenuti è stato eletto alla presidenza di una Commissione di Palazzo Madama, quella che si occupa di Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare (alla vicepresidenza sono stati eletti i senatori Gisella Naturale dei 5 Stelle e Giorgio Maria Bergesio della Lega).
Tra i primi complimenti e auguri di buon lavoro indirizzati a De Carlo dopo l’elezione quelli di Franco Verrascina, presidente di Copagri, la Confederazione dei produttori agricoli, che nell’occasione ha anche rinnovato la piena disponibilità per un confronto costante e una collaborazione leale al fine di contribuire a invertire il trend di grande sofferenza nel quale versa da tempo il settore primario.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
1 commento
Giorgio Sergio
Reddito di cittadinanza. Di una parola sulla riduzione da 10 a 5 anni della residenza in Italia di cittadini stranieri (per es. Ucraini) che si sono qui ammalati e sono inabili al lavoro. Nello stato di povertà attuale essi vivono di elemosina,visto che a 62 anni non è previsto nessun aiuto statale. Grazie