Belluno °C

sabato 29 Marzo 2025,

Conferma per Paolo Barp: sarà presidente del Cai Belluno anche per i prossimi tre anni

Vicepresidenti Michela Sovilla e Alberto Gris (nella foto, Barp all'ultimo trekking del Cai intorno all’Annapurna in Nepal)

La sera del 3 aprile il nuovo direttivo del Cai Belluno ha confermato Paolo Barp, 64 anni, quale presidente della sezione per il prossimo triennio. I vicepresidenti eletti sono Michela Sovilla (si tratta anche per lei di un secondo mandato), e che sarà referente per la commissione alpinismo giovanile e per la commissione speleologia, e Alberto Gris, neo eletto nel direttivo sezionale, che sarà referente per le attività di alpinismo.

Per quanto riguarda il resto delle attività sezionali: Silvano Salvador sarà referente per la Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo, Francesco De Col per la commissione Tam e per quella naturalistico-culturale; Claudio Giotto per la commissione sentieri, Giacomo Molin Pradel per il coro Cai Belluno, e Roberto Foppa per la tesoreria. «Una bella novità è avere Rinaldo dell’Eva, che è istruttore nazionale di alpinismo, come nuovo referente per il comparto escursionismo», commenta il presidente Barp. «Nel prossimo triennio intendiamo proseguire il lavoro che abbiamo impostato nel triennio appena concluso, ossia potenziare l’attività alpinistica ma anche quella escursionistica, attirando giovani che possano appassionarsi e formarsi sulle splendide montagne che circondano la nostra città. Il nostro compito è tramandare alle nuove generazioni l’esperienza e la competenza che hanno caratterizzato da sempre la nostra storia sezionale».

Il direttivo ha confermato anche i precedenti ispettori dei tre rifugi di pertinenza sezionale: Tiziana Della Vecchia per il rifugio Bianchet, Danilo Isotton per il rifugio VII Alpini e Carlo Moscan per il rifugio Tissi. «Siamo contenti di avere una nuova risorsa nel comparto segreteria, Antonia Bertazzon, che andrà a supportare Ortensia Baggio e Luciana Garna, alle quali va tutto il nostro ringraziamento per i tanti anni di servizio in sezione», aggiunge.

I prossimi appuntamenti del Cai Belluno con la cittadinanza saranno il 20 aprile alle ore 20 in Sala Bianchi, dove verrà raccontata la spedizione di Aron Lazzaro, Enrico Triches e Stefano Canton in Aconcagua; il 6 maggio alle 17 ad Alleghe per celebrare il 60mo anniversario del rifugio Tissi, raccontando i decenni di alpinismo che l’hanno caratterizzato, insieme a Bepi Casagrande. Infine, confermata dal 30 giugno al 1 luglio la gita sul Gran Paradiso, di cui seguiranno presto dettagli sul sito www.caibelluno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *