Il gelo è tornato in questa primavera caratterizzata da bruschi cambi di temperature e l’agricoltura ne paga le conseguenze. Di cambiamenti climatici si parla ovunque e il settore primario sperimenta concretamente il significato negativo di questo fenomeno. Ma gli imprenditori sono pronti a correre ai ripari. Come succede all’azienda agricola “La Giasena”, a Vich di Ponte nelle Alpi. «Difesa gelo modalità on. Eccoci attivi la notte scorsa per difendere le fioriture dall’abbassamento delle temperature», dicono dalla realtà che ha come titolare Rino Bernard. Piante di albicocco e pesco sono tutelate tramite l’irrigazione termica: l’acqua che gela protegge il fiore mantenendo la temperatura interna sugli zero gradi, assicurando dunque la produzione.





L’azienda agricola “La Giasena” è specializzata nella coltivazione, raccolta e trasformazione di frutti grandi e piccoli: mirtilli, lamponi, ribes, fragole, more, pesche, albicocche, ciliegie, susine, prugne e mele. Dal 2018 è iscritta all’albo dei coltivatori biologici. M.R.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/