Belluno °C

domenica 13 Aprile 2025,

Alpago, abbonamento per i residenti per parcheggiare al lago di Santa Croce

Introdotta la tessera stagionale dal costo di 20 euro alla quale è possibile associare una targa e parcheggiare su qualsiasi stallo blu durante la stagione estiva.

Il Comune di Alpago ha attivato un abbonamento per i suoi residenti per parcheggiare al lago di Santa Croce negli stalli a pagamento durante la stagione estiva. «La nostra Amministrazione – ha spiegato il sindaco Alberto Peterle – si sta impegnando per gestire il problema dei parcheggi durante la stagione turistica con varie misure. Nelle scorse settimane abbiamo approvato la rimodulazione delle tariffe per parcheggiare nelle zone a pagamento, che nel nostro Comune sono collocate esclusivamente nelle aree attorno al lago. Andando ad aumentare i ricavi dai parcheggi, potremo offrire più servizi ai visitatori del lago di Santa Croce senza andare a gravare sui contribuenti alpagoti».
«In quest’ottica – continua il sindaco – abbiamo pensato che potesse essere opportuno dare la possibilità ai residenti di parcheggiare al lago per fare una passeggiata, prendere il sole o fare un aperitivo, senza pagare le tariffe richieste agli utenti esterni. Per questo abbiamo introdotto la tessera stagionale dal costo di 20 euro, alla quale è possibile associare una targa e parcheggiare su qualsiasi stallo blu durante la stagione estiva».

Il sindaco Peterle poi aggiunge: «Ricordo che il periodo in cui scattano i parcometri va dall’1 aprile al 30 settembre. Da quest’anno il servizio è affidato a un nuovo gestore che offrirà servizi aggiuntivi per migliorare la qualità generale della gestione rispetto agli scorsi anni. Infatti, non sarà più necessario avere con sé la scorta di monete, poiché presso le macchine installate in questi giorni si potrà pagare con carte, dispositivi contactless e con un’app dedicata. Inoltre, il gestore affiancherà al nostro importantissimo corpo di Polizia Locale l’altrettanto importante figura degli ausiliari del traffico per gestire le aree a pagamento e le zone circostanti, dove sono frequenti le infrazioni alle norme di comportamento».

«Infine – conclude il primo cittadino di Alpago – un’altra importante novità sul fronte dei parcheggi è l’attivazione di una nuova area che sarà gestita a pagamento e anche in modo più ordinato grazie all’azione di ausiliari e Polizia Locale. Verranno realizzati a breve più di 100 stalli blu nell’area dell’argine del Tesa che va verso il cimitero di Farra, già ampiamente utilizzata dai turisti ma senza regole».

La procedura per ottenere l’abbonamento è la seguente:
Compilare un modulo che è disponibile sul sito internet del Comune di Alpago e presentarlo unitamente a copia del libretto dell’auto per cui si vuole attivare l’abbonamento, certificato di assicurazione, copia fronte/retro della patente del richiedente. Eseguire il pagamento attraverso la piattaforma PagoPA (link e istruzioni disponibili sul sito internet del Comune di Alpago); la ricevuta di pagamento andrà esibita insieme al resto dei documenti. Tutta la documentazione può essere inviata per mail all’indirizzo polizialocale.alpago.bl@pecveneto.it oppure consegnata direttamente allo sportello della Polizia Locale presso il municipio di Farra d’Alpago dal martedì al venerdì dalle ore 8.15 alle 9.15. Lo sportello è disponibile per ulteriori informazioni e assistenza. Tutte le informazioni sono comunque disponibili sul sito istituzionale del Comune di Alpago.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *