Bellissimo esordio oggi, lunedì 1 maggio, per il Criterium Cadorino di atletica, evento proposto dal Centro sportivo italiano di Belluno. Si è gareggiato, in una mattinata grigia ma risparmiata dalla pioggia, a Pralongo di Zoldo su un percorso impegnativo e allo stesso panoramico, con oltre duecento concorrenti al via, in rappresentanza di tredici società, appartenenti ai comitati Csi di Belluno, Feltre e Udine.
La prima gara del Criterium è stata organizzata dall’Atletica Zoldo che ha voluto ricordare un grande amico di Zoldo e dell’atletica bellunese, Manuel Bratti. Il memorial che gli è stato dedicato è stato vinto dall’Atletica Cortina, società vincitrice sia della graduatoria giovanile, sia di quella complessiva.
A livello individuale, le gare assolute sono state dominate dagli atleti zoldani: in campo maschile ha vinto Isacco Costa (Atletica Zoldo) davanti al longaronese (tesserato però per l’Atletica Zoldo) Raffaele Teza, e al comeliano Gabriel Zandonella (Atletica Comelico); tra le ragazze hurrà per Lucia Arnoldo (Atletica Zoldo) che ha avuto la meglio su Sabrina Boldrin (Atletica Cortina) e Martina Brustolon (Atletica Zoldo).

Dopo quello di Zoldo, il Criterium Cadorino (valido per il 12° Trofeo Giovanile Memorial Riccardo De Martin e Claudio Del Favero) proporrà il seguente calendario: 7 maggio Padola di Comelico Superiore (Atletica Comelico), 14 maggio Auronzo (Us Tre Cime), 21 maggio Pelos di Vigo di Cadore (Us Aquilotti Pelos), 28 maggio Fiames di Cortina d’Ampezzo (Atletica Cortina).
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/