Martedì 7 novembre alle 20.30 al Teatro del Centro Giovanni XXIII di Belluno speciale appuntamento, settimo e penultimo, con il pianista Filippo Gamba e la sua monumentale esecuzione del ciclo integrale delle Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven, in collaborazione con il Circolo Culturale Bellunese. In questo concerto Gamba suona le quattro Sonate op. 7, op. 27 n.1, op. 10 n. 1 e op. 53 “Waldstein”.
«Grazie a Beethoven» scrivono Roberto Prosseda e Luca Chierici nelle note di sala del Circolo «la Sonata “acquisì nuove concezioni strutturali ed espressive che la trasformarono profondamente”. L’esecuzione di tutte le Sonate permette così di esplorare nei minimi dettagli questa trasformazione, nonché di coglierne ogni più recondito aspetto tecnico ed emotivo, grazie all’impegno e allo straordinario percorso musicale che, anno dopo anno, Filippo Gamba offre al pubblico bellunese, con la sua rinomata maestria».
«Appassionato e rigoroso, filosofo del pianoforte infuso di un carisma quasi missionario»: così lo definì Vladimir Ashkenazy, premiandolo al Concours Géza Anda di Zurigo. Filippo Gamba è nato a Verona e lì si è diplomato al Conservatorio. Si è esibito in tutto il mondo, insegna alla Musik-Akademie di Basilea e tiene seminari d’interpretazione pianistica in Italia e all’estero. Fedele a un’idea intima e cordiale del “fare musica”, coltiva una speciale predilezione per il repertorio cameristico, collaborando con artisti e gruppi di fama internazionale. Tra le tante incisioni pubblicate, per l’etichetta Labour of Love ha realizzato il cd solistico dedicato a Beethoven, e, per Decca, l’integrale delle Bagatelle di Beethoven.
Tutte le informazioni, i concerti della Stagione e le note di sala complete, su belcircolo.org. Biglietti: Interi 20 euro; Soci 15 euro; Studenti 5 euro; in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio, o presso la Cartoleria Capraro in Piazza del Mercato, 32 a Belluno.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/