Dopo il successo del cortometraggio sulla Resistenza dal titolo «Il ciondolo», gli studenti della AM-Production del Liceo artistico Tomaso Catullo tornano come protagonisti in un nuovo prodotto audiovisivo girato interamente a Belluno. Il nuovo cortometraggio «Changes», scritto e diretto dagli studenti della classe 4am multimediale e dalla professoressa Emanuela Licciardelli, vuole essere un invito a riflettere sul vero senso del Natale, e non solo. Il progetto nasce con la finalità di parlare del disagio, dell’indifferenza, dell’abbandono che affligge molte persone ogni giorno, ed è amplificato, per alcuni, durante le feste natalizie. Il concetto consumistico del Natale, al quale siamo abituati, si allontana profondamente da valori come l’altruismo, la condivisione e l’amore verso il prossimo che tale festa dovrebbe rappresentare.
La produzione ha voluto raccontare, attraverso il linguaggio cinematografico, come dai momenti più difficili che la vita ci presenta, si possa trovare la forza di un nuovo inizio. La stessa prof.ssa Licciardelli, sceneggiatrice e regista, afferma: «Questa è la prova di quanto i giovani di Belluno abbiano voglia di dire la loro. I miei studenti, grazie al cinema, hanno finalmente trovato lo strumento con il quale potersi esprimere liberamente. Affrontano temi molto delicati con grande maestria di scrittura e regia, rendendomi fiera come professoressa e professionista. Il nostro obiettivo è quello di trasformare Belluno in una piccola Cinecittà, con la produzione nel 2024 di altri prodotti audiovisivi».
A incrementare l’importanza del lavoro il coinvolgimento, non soltanto della AM-Production, ma anche di professori, parenti e studenti di altri corsi che hanno partecipato con grande entusiasmo al progetto nelle vesti di attori, comparse e maestranze. La visione del cortometraggio è disponibile sulla pagina Youtube della AM -Production e il canale instagram @emmeproductionclass.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/