Approvato il progetto di fattibilità tecnica-economica per la realizzazione della piastra endoscopica dell’Ospedale di Feltre – Centro di riferimento regionale per la chirurgia oncologica gastroenterologica “Michele De Boni”, che vede un investimento di oltre 5 milioni di euro, di cui 2 milioni finanziati dal Fondo Comuni Confinanti. Il progetto prevede la ristrutturazione, con la lavori di adeguamento strutturale e impiantistico, di una porzione di piano dell’ospedale di Feltre nell’area dove era presente il vecchio Pronto Soccorso. Nello specifico, è prevista la ristrutturazione di un’area di 700 mq circa volta alla realizzazione di 3 sale endoscopiche, delle quali una diagnostica, e dei locali dedicati all’accoglienza, alla visita, alla preparazione e al monitoraggio pre e post-operatorio dei pazienti. Sono previsti, inoltre, spazi destianti allo svolgimento delle attività amministrative, delle attività sanitarie (gestione dei pazienti), dell’accoglienza e spazi di servizio per il personale.
Dopo l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica economica, seguirà la stipula della convenzione con la Provincia di Belluno per il finanziamento Fondo Comuni Confinanti e la presentazione in conferenza dei servizi, per poi procedere alla redazione del progetto esecutivo. Seguiranno l’indizione della gara d’appalto e l’esecuzione dei lavori. L’obiettivo è creare un’area operativa dedicata per procedure endoscopiche ed ecoendoscopiche delle vie digestive, biliopancreatica e delle vie respiratorie pensate in maniera funzionale, con percorsi dedicati e dotata di innovazione tecnologiche per procedure diagnostiche ed interventistiche complesse.
«La realizzazione della piastra endoscopica mira a rinnovare gli spazi, resi più funzionali e accoglienti, e consente un ulteriore upgrade delle tecnologie presenti nel Centro di riferimento regionale per la chirurgia oncologica gastroenterologica per assicurare i migliori standard di cure e assistenza ai nostri pazienti», commenta il commissario dell’Ulss 1 Dolomiti Giuseppe Dal Ben.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/