Belluno °C

sabato 29 Giugno 2024,

Banca Prealpi SanBiagio: risorse per sostenere Grest e Centri estivi

Le domande dovranno pervenire entro le 12 del 5 luglio

Con la fine dell’anno scolastico si rinnova l’impegno di Banca Prealpi SanBiagio, l’Istituto di Credito Cooperativo con sede a Tarzo (TV), parte del Gruppo Cassa Centrale, per sostenere le famiglie con figli e la comunità attraverso il bando per l’assegnazione di contributi liberali per l’organizzazione di Grest e Centri estivi (“EducaEstate 2024”). Un’iniziativa che ha visto, anno dopo anno, un riscontro crescente: dal 2021 ad oggi la cifra stanziata dalla Banca si avvicina infatti al milione di euro. Sono interessate le realtà che hanno sede nel territorio di competenza dell’Istituto, nelle province di Treviso, Belluno, Venezia, Padova, Vicenza, Pordenone e Udine.

«Oggi più che mai è necessario far convergere le energie e le risorse disponibili nelle comunità, in particolare con azioni volte a sostenere la crescita equilibrata delle giovani generazioni, prevenendo situazioni di isolamento e disagio di varia natura, oltre alla funzione insostituibile delle famiglie che sono chiamate a sempre maggiori sforzi», ha dichiarato il presidente Carlo Antiga. Le risorse messe a disposizione per il bando sono frutto degli ottimi risultati di bilancio approvati nell’assemblea di inizio maggio e del progetto di destinazione dell’utile a beneficenza, pari a 5,5 milioni di euro, che mette al primo posto il sostegno a progetti legati alle nuove generazioni e alla loro educazione.

Ogni ente potrà essere assegnatario di un unico contributo. Gli importi saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande, fino ad esaurimento del plafond. Verrà data priorità alle domande presentate da organizzazioni già clienti di Banca Prealpi SanBiagio, ad eccezione degli enti pubblici. Gli importi saranno definiti tenendo conto del numero di iscritti e della durata delle attività valutate in numero di settimane di durata del Grest/Centro estivo. Le domande di contributo dovranno essere presentate in una delle 67 filiali della Banca. La domanda dovrà seguire le procedure ordinarie per la presentazione di assegnazione di contributi liberali, e dovrà contenere sia il numero di iscritti, sia la durata in settimane. Le domande dovranno pervenire alle filiali entro le 12 del 5 luglio. Entro il 30 settembre gli assegnatari dei contributi dovranno presentare una rendicontazione delle attività svolte, oltre a foto e/o video se in possesso della liberatoria. Per informazioni scrivere a: bandi@bancaprealpisanbiagio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d