Lo Sci Club Druscié Cortina ha celebrato la fine del 2024 e la stagione agonistica 2023-2024, lo scorso venerdì 27 dicembre, con un evento nella sala di cultura don Pietro Alverà a Cortina d’Ampezzo, durante il quale sono stati premiati gli atleti che si sono distinti maggiormente. Il titolo di Atleta dell’Anno è stato assegnato a Mattia Valente, classe 2008. Un altro riconoscimento, lo Shred Passion Award, è andato ad Arturo Naibo, classe 2013.
«I giovani e i giovanissimi rappresentano il cuore della nostra attività, che si articola a trecentosessanta gradi: dalle categorie Baby/Cuccioli ai Master, dallo sci alpino al paralimpico, passando per lo skicross e il telemark, coinvolgendo oltre 500 tesserati», ha dichiarato Flavio Alberti, presidente dello Sci Club Druscié. Alberti ha inoltre sottolineato come l’impegno del club non si limiti all’agonismo, ma includa anche la formazione e la crescita personale degli atleti, evidenziando la collaborazione con la Scuola Sci Cortina.
Guardando al futuro, la stagione invernale 2024-2025 si preannuncia ricca di eventi per la società. «Organizzeremo quattro manifestazioni di sci alpino, per un totale di sette giorni di gare», ha spiegato Alberti. Il primo appuntamento sarà il 5 gennaio sulla pista Lino Lacedelli alle Cinque Torri, con un gigante del circuito regionale Grand Prix Ragazzi Allievi Net Insurance. Il 23 febbraio seguirà il Grand Prix Lattebusche per le categorie Baby e Cuccioli a Col Gallina, sulla pista Falzarego Ovest. Il momento più importante della stagione si terrà dal 7 al 9 febbraio, con i Campionati italiani Master – Trofeo +Energia, che includeranno gigante, superG e slalom e si svolgeranno tra le piste Lacedelli e Col Gallina. Infine, il 24 e 25 febbraio, sempre sulla pista Lacedelli, avrà luogo una due giorni Fis Njr della Coppa Veneto Energiapura, dedicata allo slalom.
Alberti ha concluso ringraziando atleti, allenatori, sponsor, consiglieri e genitori per il loro supporto fondamentale alla società: «Il nostro è uno sci club che può contare su oltre cinquecento tesserati e su una grande comunità che lo sostiene».
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/