Dopo l’avvio positivo della stagione lo scorso novembre, torna «A Teatro con Mamma e Papà» e propone il primo spettacolo del 2025. Sabato 18 gennaio, al Piccolo Teatro Pierobon di Ponte nelle Alpi, andrà in scena «Plan Bi – Un altro mondo». Lo spettacolo, pensato per adulti e bambini e prodotto da Teatro Telaio, accompagnerà il pubblico in un viaggio immaginario attraverso un mondo sconosciuto, offrendo momenti di riflessione e divertimento.
La trama segue due personaggi curiosi alle prese con sfide e scoperte in un contesto remoto e misterioso. In questo scenario, un albero della vita dai frutti enigmatici diventa il punto di partenza per esplorare le tappe fondamentali dell’evoluzione umana. La narrazione, costruita attraverso un linguaggio universale fatto di gesti e suoni, mescola comicità e poesia, stimolando emozioni e riflessioni su temi legati alla natura e al futuro del nostro pianeta.
In scena Alessandro Calabrese e Francesca Cecala, con scenotecnica curata da Asnesio Bosnic, Alessandro Calabrese, Angelo Facchetti ed Erika Natati. I costumi sono stati ideati da Laura Montefusco, mentre il sound design è firmato da Laura Foglio. La rappresentazione, che unisce tecniche di clownerie, mimo e teatro d’attore, è adatta a un pubblico a partire dai 5 anni.
L’ingresso è fissato a 9 euro, con posti limitati e prenotazione consigliata attraverso il sito www.rossoteatrotickets.it.
Inoltre, nel pomeriggio a partire dalle 15.30 i bambini potranno partecipare a un laboratorio creativo nella Sala Sassoli/Pro Loco di Ponte nelle Alpi. Durante l’attività, che si protrarrà fino alle 17, i partecipanti esploreranno il tema delle invenzioni, cimentandosi nella costruzione di una macchina del tempo magica o immaginando un luogo nel tempo che desidererebbero visitare. Il laboratorio si concluderà con una merenda per tutti i presenti, prima di spostarsi al teatro per lo spettacolo delle 18.
La partecipazione al laboratorio è consigliata per bambini dai 6 anni ed è prevista una quota di 5 euro, comprensiva della merenda. Anche in questo caso, la prenotazione è obbligatoria.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/