Belluno °C

mercoledì 9 Aprile 2025,

Epta e volontariato uniti in un progetto innovativo

Si punta a trasferire competenze manageriali e know-how alle associazioni non profit del territorio

Csv Belluno Treviso ed Epta collaborano per un progetto innovativo che punta a unire il mondo profit e il Terzo Settore, trasferendo competenze manageriali e know-how alle associazioni non profit del territorio. L’iniziativa, intitolata «Il valore della reputazione. Territori generativi tra innovazione sociale e responsabilità sociale d’impresa», è promossa dal Csv Belluno Treviso in partnership con Epta e altre realtà locali, con un finanziamento di 36 mila euro da parte di Fondazione Cariverona attraverso il Bando «Sinergie».

L’obiettivo è sperimentare un modello di welfare territoriale basato sull’innovazione sociale. Le attività previste comprendono l’adattamento della Responsabilità Sociale d’Impresa (Rsi) al non profit, la creazione di strumenti per monitorare e rendicontare l’impatto sociale, lo sviluppo di strategie di fundraising e piani di comunicazione per valorizzare le iniziative.

Un aspetto centrale è il volontariato aziendale, progettato sulla base di un’analisi dei bisogni locali. Il personale di Epta parteciperà ad attività di volontariato con il supporto di professionisti qualificati, che cureranno formazione e organizzazione. L’obiettivo è trasferire competenze utili anche in ambito lavorativo e rispondere alle necessità delle associazioni.

I risultati saranno presentati in un convegno organizzato dal Csv con Confindustria Belluno Dolomiti, rivolto alle imprese del territorio.

«È un progetto innovativo per favorire sinergie tra settore privato e volontariato, generando un impatto positivo per la comunità e promuovendo una cultura di responsabilità sociale condivisa» spiega Elisa Corrà, presidente del Csv Belluno Treviso. Monica Toffanin, HR Director Italia di Epta, aggiunge: «Con EptaGIVES offriamo ai nostri dipendenti otto ore retribuite all’anno per il volontariato. Vogliamo dare loro l’opportunità di fare la differenza, ognuno nel proprio piccolo».

1 commento

  • Iniziativa lodevole e veramente innovativa, abbiamo bisogno di attività come questa. Bravi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *