Belluno °C

venerdì 4 Aprile 2025,

Mostre e incontri culturali in programma

Proposte per venerdì 24 gennaio

Proposte per venerdì 24 gennaio

Belluno:«Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3000 anni fa» mostra archeologica a Palazzo Fulcis, fino al 30 marzo 2025. Info: 0437 913323 – prenotazionimuseo@comune.belluno.it

Belluno:per il ciclo «Pedali e altre storie», incontro con Jordan Rise Ride in «Giordania» racconto di un viaggio in bicicletta in Giordania. Sala Bianchi, ore 20.45. Info: 338 7939200 – cld.giacchetti@gmail.com

Belluno:«La spesa militare nella politica italiana e nell’Unione Europea» incontro con Giorgio Beretta. Sala Bianchi, ore 18.15.

Borgo Valbelluna: «Ground Up – Fostering rural yyouth participation in the Eu Agenda» incontro dedicato ai giovani del territorio bellunese per una maggiore partecipazione nelle dinamiche locali e comunitarie. Municipio di Mel, dalle ore 17.

Borgo Valbelluna: Campionato Interprovinciale Belluno-Treviso di Scacchi, dal 24 al 26 gennaio. Palazzo delle Mostre di Trichiana. Info: 331 6018158 – circoloscacchisticobellunese@gmail.com

Borgo Valbelluna: mostra «Segni, simboli, forme, colori, magia…». Palazzo delle Contesse a Mel, venerdì, sabato, domenica e festivi. Info: 0437 544294 – turismo.mel@borgovalbelluna.bl.it

Cortina: «Visioni d’Ampezzo – Com’era e com’è la Regina delle Dolomiti» esposizione fotografica al Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo fino al 21 aprile. Info: museoetnografico.regoleampezzo@gmail.com

Domegge: «Escursione all’Eremo dei Romiti» con aperitivo in rifugio. Ritrovo alle ore 17.45 a Domegge. Info: 346 3576140.

Feltre: «A qualcuno piace caldo» conferenza spettacolo sul clima che cambia. Auditorium Canossiano, ore 20.30.

Fonzaso:per la rassegna «Istruzioni per l’uso: genitori si diventa», incontro dal titolo: «Educazione permissiva: genitori o amici? I no, aiutano veramente?». Dolomiti Hub, ore 18. Info: info@dolomitihub.it

Limana: «Chiese e chiesette del contado di Mel», mostra di pittura con opere di Walter Comiotto a cura di Dario Dall’Olio. Sala mostre del Municipio, tutti i venerdì, sabato e domenica fino al 26 gennaio. Info: 349 5926335.

Pedavena: «L’altra storia d’Italia» conferenza di Lamberto Rimondini. Birreria Pedavena, ore 20. Info: 333 8479397.

Ponte nelle Alpi: “Dalle origini del Recital cantando all’opera di Giuseppe Verdi” con Celeste Levis al pianoforte e Luca Pivetta, baritono. Biblioteca comunale, sala Tina Merlin, ore 20.30. Info: artenuovabelluno@gmail.com

Seren del Grappa: «Il volo di Angelo» recital di Marco Ballestracci con Paolo Zanarella al pianoforte dal vivo. Sala Teatro di Rasai, ore 20.45. Info: 333 6810613 – salateatrorasai@gmail.com

Seren del Grappa: «Notte isterica» presentazione del libro di Mirran Bax con letture scelte e accompagnamento musicale di Simone Fagherazzi. Casel di Porcen, ore 20.15. Info: 347 5422697 – info@associazioneghita.it

Tambre: «Scacchi per ragazzi e ragazze» appuntamento gratuito nella saletta scacchi al piano terra del Centro Sociale, dalle ore 16. Info: 0437 49422.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *