Belluno °C

giovedì 3 Aprile 2025,

Incontri, mostre, proiezioni

proposte per venerdì 31 gennaio

Auronzo:«Trofeo M. Zandegiacomo» cronoscalata di sci alpinismo in notturna che parte dal lago ghiacciato di Misurina e raggiunge il rifugio Col De Varda. Info: info@trecimeexperience.com

Belluno:«Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3000 anni fa» mostra archeologica a Palazzo Fulcis, fino al 30 marzo 2025. Info: 0437 913323 – prenotazionimuseo@comune.belluno.it

Borca di Cadore: «Innovazione e collaborazione contro lo spopolamento» l’esempio di Ecosistema Belluno a Danta di Cadore. Gellner Lounge, Hotel Boite, ore 18.30.

Calalzo: presentazione del docufilm«Soldato Peter. Dall’adolescenza alla trincea con in tasca… fiori, sassolini e conchiglie». Sala consiliare, ore 20.45.

Canale d’Agordo: «Trekking invernale con gli asini» tutti i giorni. Info: masoautin@gmail.com

Cortina: «Visioni d’Ampezzo – Com’era e com’è la Regina delle Dolomiti» esposizione fotografica al Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo fino al 21 aprile. Info: museoetnografico.regoleampezzo@gmail.com

Feltre:per la serie di conferenze in preparazione dell’Anno Giubilare, «Il Giubileo della Speranza» incontro con mons. Renato Marangoni. Museo Diocesano, ore 20.15.

Feltre:per i «Venerdì al Casel di Celarda» incontro «Fede e alimentazione in guerra» con Sonia Sartor. Casel di Celarda, ore 20.00. Info: info@caseldecelarda.it

Feltre:«Insieme in bici nel 2025! Vieni a scoprire le nostre nuove proposte» incontro con i referenti di Fiab FeltreInBici. Sportello CSV, ore 20.30. Info: info.feltreinbici@gmail.com

Longarone: «Belle époque a Belluno. Dagli album fotografici di Antonio Sammartini» presentazione del volume curato da Orietta Ceiner e Renzo Bogo. Museo della Pietra e degli Scalpellini, ore 20.30. Info: 347 9647588 – pietraescalpellini@gmail.com

Longarone: mostra fotografica «Ritratti di un tempo» presso il Museo della Pietra e degli Scalpellini, dalle 19.30 alle 20.30. Info: 347 9647588- pietraescalpellini@gmail.com

Ponte nelle Alpi: «Sulla buona strada» incontro aperto ai cittadini dedicato al tema della sicurezza stradale. Sala «Davide Sassoli» ore 20.30.

Pozzale: «Il sacco del Diavolo» di Andrea Da Cortà, lezione concerto sull’universo della cornamusa in Europa. Bar Zalepo, ore 20.30.

Tambre: «Scacchi per ragazzi e ragazze» appuntamento gratuito nella saletta scacchi al piano terra del Centro Sociale, dalle ore 16. Info: 0437 49422.

Val di Zoldo:«Concorso Volti Lignei» con esposizione delle opere nella Sala dei Piodech, ex latteria, a Fornesighe fino all’1 febbraio, dalle 17 alle 19.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *