Belluno °C

giovedì 20 Febbraio 2025,

La Dolomiti si rialza subito: “manita” al Bassano nel turno infrasettimanale

Nella giornata che chiude il mese di gennaio arriva la nona vittoria consecutiva in casa (foto Giuseppe De Zanet)

La Ssd Dolomiti Bellunesi rialza subito la testa dopo la sconfitta di misura subita nel weekend contro il Portogruaro. E lo fa in modo più che convincente confermando un rendimento casalingo sempre più brillante. Nel turno infrasettimanale che chiude il mese di gennaio, infatti, la squadra di Zanini matura la nona vittoria consecutiva in casa rifilando cinque reti al Bassano, una delle formazioni più in forma del momento.

I dolomitici reagiscono alla grande al momentaneo svantaggio iniziale e vanno ripetutamente a segno: non a caso, vantano ora il secondo miglior attacco del girone. Anche grazie alla vena realizzativa dei centrocampisti come Fagan, autore di una decisiva doppietta e Cossalter, che confeziona la rete del sorpasso a ridosso dell’intervallo. 

La cronaca della sfida

La Dolomiti inizia bene, ma al primo corner il Bassano subito passa in vantaggio. è quasi la mezz’ora, quando Marrone si avventa sulla sfera e provoca la sfortunata deviazione di Alcides. Autorete e gara in salita. I giallorossi acquisiscono fiducia e, poco più tardi, vanno vicini al raddoppio con una botta di Sbrissa, ribattuta in tuffo da Carraro. Ma i padroni di casa si riassestano e in tre minuti piazzano uno splendido uno-due: prima è Fagan, di testa, a timbrare il più classico dei gol degli ex. Quindi è Cossalter a porre la sua firma sul tabellino dei marcatori.

Il terzo gol arriva al rientro dall’intervallo: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Alcides conclude in maniera vincente. Poco dopo, su un illuminante assist di Marangon, Fagan segna il poker. Il 4-1 è una mazzata per il Bassano, che però non molla a trova il secondo centro di giornata grazie a Zanata, in campo da appena un paio di minuti. Un neo entrato va a segno anche per i dolomitici: Diallo, in pieno recupero, sfrutta una fulminea ripartenza e impacchetta la cinquina. 

Le parole del mister

Con mister Zanini costretto a scontare una giornata di squalifica, al timone della Ssd Dolomiti Bellunesi c’era Alessandro Comi: «Quando riusciamo a gestire bene la palla, possiamo diventare devastanti», è l’analisi proprio di Comi. «E lo testimoniano i cinque centri di un pomeriggio in cui i ragazzi si sono pure divertiti. A livello mentale, non era facile andare sotto e ribaltare la partita».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *