Agordo: “Ciaspe a Malga Grava” ciaspolata giornaliera sotto le imponenti pareti di Moiazza e Civetta, con le guide Mazarol. Ritrovo alle ore 8.30 al bar Miniere in piazza ad Agordo. Info: 329 0040808 – guide.pndb@gmail.com
Alpago: inaugurazione della mostra itinerante sui gemellaggi e patti di amicizia in provincia di Belluno, curata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo. Ex municipio di Puos, ore 17. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 2 marzo.
Alpago: presentazione del libro “I neri fantasmi di Marcinelle” di Egidio Pasuch. Ex Municipio di Puos d’Alpago ore 17:30.
Belluno: «Periferia» spettacolo teatrale del laboratorio promosso da «Il Cartiere» del Cantiere della Provvidenza. Teatro Dino Buzzati, ore 17.30. Info: progettopezzettino@gmail.com
Belluno:«Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3000 anni fa» mostra archeologica a Palazzo Fulcis, fino al 30 marzo 2025. Info: 0437 913323 – prenotazionimuseo@comune.belluno.it
Borgo Valbelluna:«Voglia di ballare» pomeriggio danzante con ingresso gratuito insieme all’Auser Narciso a Lentiai presso la SOMS, dalle 15 alle 19. Info: 800845630 – auserlentiainarcisi@gmail.com
Calalzo: «Festeggiamo San Biagio» con la sfilata in maschera in piazza IV novembre, dalle ore 14.30.Alle 20.30 in sala consiliare, «San Biagio, medico armeno, protettore dei medici odontoiatri» incontro con la prof.ssa Marilisa Andretta.
Cibiana: «Lezione di gioco delle carte» presso il Taulà di Bos ogni domenica dalle 16. Info: 347 72999516.
Cortina: Paul Mc Cartney e i Beatles raccontati da Gianmarco Tognazzi. Alexander Girardi Hall, ore 20.45.
Cortina: «Visioni d’Ampezzo – Com’era e com’è la Regina delle Dolomiti» esposizione fotografica al Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo fino al 21 aprile. Info: museoetnografico.regoleampezzo@gmail.com
Longarone: mostra fotografica «Ritratti di un tempo» presso il Museo della Pietra e degli Scalpellini, fino alla fine di marzo, nei fine settimana dalle 14 alle 18. Info: 347 9647588- pietraescalpellini@gmail.com
Val di Zoldo:«La Gnaga» a Fornesighe, con il corteo della Gnaga dalle ore 14. Alle 16.30 premiazione del concorso dei volti lignei.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/