Belluno °C

giovedì 10 Aprile 2025,

Belluno Volley conquista il secondo posto con un successo netto

La squadra allenata da Marco Marzola ottiene la decima vittoria stagionale e la seconda consecutiva dopo il successo esterno contro Ancona.

Il Belluno Volley si impone con autorità sulla Sarlux Sarroch con un netto 3-0, consolidando così la sua posizione nelle zone alte della classifica del campionato di Serie A3 Credem Banca. La squadra allenata da Marco Marzola ottiene la decima vittoria stagionale e la seconda consecutiva dopo il successo esterno contro Ancona.

Il Belluno Volley affronta l’anticipo con determinazione e si aggiudica i tre set con i parziali di 25-18, 25-19, 25-15. L’incontro si apre con un avvio incisivo dei padroni di casa, che si dimostrano particolarmente efficaci al servizio. L’ace di Davide Mozzato sigla il 3-0 iniziale, mentre quello di Alessandro Loglisci porta il punteggio sul 10-6. Enrico Basso si distingue sia a muro che dai nove metri, contribuendo al 18-11, che segna un vantaggio decisivo nel primo set.

Anche nel secondo parziale, il Belluno Volley continua a premere sull’acceleratore: Loglisci porta la squadra sul 12-7 con una battuta vincente, mentre Tommaso Ferrato, con il suo terzo muro della serata, spezza ogni tentativo di rimonta avversaria. I sardi provano a rientrare nel match, accorciando fino al -3, ma i bellunesi chiudono il set con sei punti di margine.

Nel terzo set, la superiorità del Belluno Volley si manifesta ancora più chiaramente. Ferrato (11-7), Marco Mian (17-10) e Mozzato (19-11) erigono un muro invalicabile, mettendo in difficoltà la Sarlux Sarroch, che non riesce a rimettere in discussione l’andamento della partita. Il Belluno Volley chiude con sicurezza, preparando così la trasferta di San Giustino e la successiva Final Four di Coppa Italia.

«Tutto è andato abbastanza liscio – commenta l’allenatore Marco Marzola -. Siamo stati bravi e ordinati, leggendo bene il gioco avversario. Avevamo qualche timore sul loro servizio, ma fortunatamente per noi Sarroch non era nella sua miglior serata in battuta. Questo ci ha aiutato a gestire meglio il nostro “side out”. Ci eravamo prefissati l’obiettivo di subire meno di 5 ace e lo abbiamo raggiunto. Ora tutto sembra andare per il meglio, ma dobbiamo continuare a lavorare con umiltà. Sulla Coppa Italia inizieremo a ragionare solo dopo la trasferta di San Giustino».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *