Belluno °C

martedì 1 Aprile 2025,

L’occhialeria bellunese al Mido: un’opportunità di valorizzazione in chiave olimpica

Il presidente Padrin: «Tra le Dolomiti un ecosistema irripetibile di bellezza e know how». Lorraine Berton: «Dai Giochi grande sviluppo per il territorio».

L’occhialeria rappresenta da sempre un settore strategico per la provincia di Belluno, esprimendo la qualità del territorio sia in termini di eccellenza produttiva che di sviluppo economico. Questa vocazione sarà al centro delle iniziative di promozione in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.

Il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, ha visitato il Mido Eyewear Show insieme a Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti e di Anfao. L’evento ha visto la partecipazione di circa cinquanta aziende bellunesi del settore, tra produttori di montature, lenti, componentistica e macchinari.

Padrin ha sottolineato l’importanza di sfruttare il palcoscenico olimpico per promuovere il comparto: «L’obiettivo è creare attorno al prodotto occhiale un racconto che metta in luce i valori del territorio in cui viene realizzato, anche attraverso spazi dedicati in fiera a Longarone, che sarà un punto logistico chiave per Milano Cortina 2026. Saranno previste iniziative di comunicazione e promozione, oltre a eventi espositivi. Il progetto sta prendendo forma e sarà presentato al tavolo olimpico istituito di recente in Provincia».

Berton ha evidenziato il valore del distretto dell’occhialeria, riconosciuto a livello mondiale per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione: «Le Olimpiadi possono e devono essere una vetrina per valorizzare il nostro distretto, dalla sua storia al futuro, con un ecosistema di alta formazione, ricerca e sviluppo a supporto delle aziende. Il nostro obiettivo è attrarre giovani talenti da tutto il mondo, garantendo così un futuro al comparto e al territorio».

Confindustria Belluno sta lavorando a un progetto di promozione specifico, convinta che le Olimpiadi possano rappresentare un’opportunità di crescita per l’intero distretto. «Anche attraverso questa iniziativa vogliamo trasformare l’evento olimpico in un volano di sviluppo per il nostro territorio», ha concluso Berton. Ne hanno parlato anche i telegiornali nazionali in queste prime giornate; la presidente Berton è stata intervista sui canali Rai e Mediaset.

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *