Belluno °C

venerdì 4 Aprile 2025,

Col Cavalier, dalla Giunta via ai lavori per il nuovo muretto per 35 mila euro

Un cantiere reso necessario dalle infiltrazioni dovute alle abbondanti piogge dei mesi scorsi

Nelle prossime settimane partirà l’intervento di costruzione di un muretto di contenimento a Col Cavalier, poco prima della fermata dell’autobus salendo in direzione Castion. Un cantiere reso necessario dalle abbondanti piogge dei mesi scorsi che hanno causato infiltrazioni in un tratto di parametro del vecchio muro di sostegno creando uno spanciamento. Il via ai lavori è stato deliberato nei giorni scorsi, con una variazione di bilancio approvata in sede di giunta; 35 mila euro, l’importo previsto per opera di somma urgenza e derivante da fondi comunali vincolati. Durante i lavori di demolizione e ricostruzione, la cui durata è stimabile in circa un mese, si dovrà prevedere il senso unico alternato con impianto semaforico. Lo stesso tratto di strada è al momento interessato anche da un altro intervento, ormai in fase conclusiva: la riqualificazione e la messa in sicurezza della sede stradale lungo il lato opposto al muretto.

«Il nostro territorio è caratterizzato da una sua naturale fragilità e richiede interventi continui per contrastare il dissesto idrogeologico e gestire al meglio tratti boschivi e pendii», commenta il sindaco Oscar De Pellegrin che spiega: «Il bilancio comunale, da solo, non potrebbe sostenere questi interventi, per questo fin dall’inizio del nostro mandato ci siamo concentrati nel reperimento di fondi esterni, che in molti casi siamo riusciti ad ottenere riuscendo cosi a risolvere situazioni critiche e annose. Oltre all’opera su via Col Cavalier, stiamo intervenendo in altre zone colpite grazie a finanziamenti ottenuti dalla Regione del Veneto, mi riferisco per esempio a via Medil e a Val Medon. Per il primo cantiere, che partirà a primavera, possiamo contare su 155 mila euro mentre per Val Medon possiamo contare su 30 mila euro». «Il rifacimento del muretto di via Col Cavalier si colloca lungo una strada strategica per la Città, che serve uno dei quartieri più popolosi di Belluno e rappresenta una via d’accesso fondamentale al Nevegal», conclude l’assessore ai lavori pubblici, Franco Roccon. «Abbiamo posto la massima attenzione su questo tratto e siamo riusciti a reperire dal bilancio comunale i fondi sufficienti per intervenire».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *