La giornata di sciopero, indetta venerdì 14 febbraio per i lavoratori e le lavoratrici della Hydro di Feltre, ha registrato un’adesione quasi totale nei due turni di lavoro. Lo fa sapere una nota dell’Ufficio stampa della Fiom-Cgil del Veneto. La mobilitazione è stata organizzata per chiedere il rispetto del contratto e della dignità professionale, oltre che per rivendicare un migliore equilibrio tra vita privata e lavoro. Le rappresentanze sindacali hanno denunciato la gestione aziendale dei turni e delle mansioni, ritenuta poco attenta alle esigenze dei dipendenti. I lavoratori lamentano continui cambiamenti di turno e assegnazioni a nuove mansioni, senza un adeguato riconoscimento delle competenze e delle necessità personali. La situazione coinvolge oltre 130 dipendenti dello stabilimento feltrino.
Particolare preoccupazione è stata espressa per la gestione dei lavoratori interinali, spesso assunti e lasciati a casa a seconda delle oscillazioni della produzione. I sindacati denunciano inoltre carenze nella formazione e nella sicurezza, soprattutto per chi è impiegato nella gestione delle presse. I lavoratori segnalano di essere chiamati a svolgere mansioni differenti, dallo stoccaggio alla produzione, senza il tempo necessario per acquisire una preparazione adeguata.
«Come Fiom di Belluno voglio ringraziare le lavoratrici e i lavoratori per l’alta adesione allo sciopero organizzato sia per rivendicare la riapertura del tavolo di trattativa del Contratto Nazionale sulla base delle nostre richieste e contro l’atteggiamento sprezzante di Federmeccanica sia per rivendicare il rispetto dei lavoratori e delle lavoratrici della Hydro da parte dell’azienda. Queste persone non sono merce a disposizione delle oscillazioni di mercato, ma uomini e donne con diritti e tutele da difendere e noi saremo sempre al loro fianco per tutelarne l’integrità e la dignità», ha dichiarato a fine giornata Stefano Bona, segretario generale della Fiom di Belluno.
La protesta di oggi segue una serie di tensioni tra i dipendenti e la direzione aziendale, con i sindacati che chiedono maggiore stabilità lavorativa e condizioni più sicure per tutti i lavoratori e le lavoratrici della Hydro.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/