Nell’ambito delle iniziative volte alla prevenzione e alla sensibilizzazione sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico, il Dipartimento Dipendenze dell’Ulss Dolomiti, in collaborazione con il Comune di Feltre, organizza un incontro aperto alla cittadinanza.
L’appuntamento si terrà giovedì 20 febbraio 2025 alle 18.00 presso la Sala Convegni dell’Ospedale di Feltre e avrà come tema “Le forme del gioco d’azzardo: Il giocatore di Fëdor Dostoevskij”. Durante l’evento verrà presentato un adattamento teatrale del celebre romanzo, curato dall’attore e regista Luca Mauceri. La rappresentazione proporrà passaggi significativi della storia, affrontando l’esperienza diretta del gioco e la possibilità di intraprendere un percorso di uscita e cura.
L’incontro è aperto a tutti e l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Un gruppo di autoaiuto per affrontare la dipendenza
Il Dipartimento Dipendenze dell’Ulss Dolomiti opera attraverso quattro servizi territoriali per offrire supporto alle persone con problemi di dipendenza da alcol, sostanze e gioco d’azzardo. I programmi di intervento prevedono percorsi individuali e di gruppo, rivolti sia ai diretti interessati che ai loro familiari.
Da alcune settimane, a Feltre è attivo un gruppo di autoaiuto dedicato al contrasto del gioco d’azzardo. Gli incontri si tengono due volte al mese, dalle 18.00 alle 19.30, e sono aperti anche ai familiari. Per partecipare, è possibile contattare il numero 331 6780999.
L’accesso al gruppo prevede un primo colloquio informativo, che può essere richiesto telefonicamente o via email, scrivendo a serd.fe@aulss1.veneto.it.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/