Belluno °C

martedì 1 Aprile 2025,

Sicurezza in montagna e Olimpiadi: i vertici del Soccorso alpino in visita in Provincia

Padrin: «Soccorso alpino angelo custode della montagna e di chi la vive»

I temi della sicurezza in montagna e della frequentazione delle località montane bellunesi sono stati oggi al centro di una visita del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas) a Palazzo Piloni. I rinnovati vertici del Soccorso alpino, infatti, sono stati ricevuti oggi dal presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin. Erano presenti il nuovo presidente regionale veneto Giuseppe Zandegiacomo, il delegato bellunese Michele Titton e il suo vice Giorgio Farenzena. 

Al tavolo dell’incontro è stata rinnovata la collaborazione massima da parte della Provincia e si è parlato dell’impegno del Soccorso alpino anche in chiave olimpica, periodo in cui la montagna bellunese vedrà l’arrivo di migliaia di visitatori (non solo spettatori delle gare a cinque cerchi) e in cui i volontari saranno impegnati per garantire la sicurezza su piste e sentieri.

«Sarà un periodo particolarmente impegnativo, in cui gli oltre 500 volontari e le 18 stazioni della delegazione bellunese del Cnsas saranno in prima linea, come sempre, parte integrante di un sistema che è fondamentale per garantire sicurezza nella frequentazione dell’ambiente montano» le parole del presidente Padrin. «Ringrazio il Soccorso alpino e tutte le persone che ne fanno parte. Spesso le definiamo gli angeli custodi della montagna ed è proprio così. Una provincia fatta di verticalità come la nostra, in cui il turismo è una componente fondamentale dell’economia, non potrebbe esistere senza il Soccorso alpino». 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *