Mercoledì 19 febbraio si è svolta l’elezione del nuovo direttivo di Casartigiani Belluno, un passaggio importante per l’associazione e per le imprese della provincia. All’incontro erano presenti il segretario regionale Salvatore D’Aliberti, il presidente regionale Franco Storer e il direttore di Casartigiani Treviso, Daniele Zottin.
Nel corso della riunione, oltre a discutere delle prospettive di crescita dell’associazione, si è proceduto alla nomina dei nuovi vertici. Il consiglio direttivo ha eletto Marco Baldovin alla presidenza di Casartigiani Belluno, affidandogli il compito di guidare l’associazione in un momento cruciale per l’economia locale. Stefano Balbinot è stato invece nominato segretario generale e direttore dell’associazione, con l’incarico di coordinare le attività, sviluppare strategie di crescita e rafforzare i rapporti con enti, istituzioni e imprese del territorio.
Questa transizione rappresenta un’opportunità per consolidare il ruolo di Casartigiani Belluno nella rappresentanza delle imprese locali. Attualmente l’associazione conta circa 300 iscritti, segno di un interesse crescente verso i servizi offerti. La collaborazione con enti come Centro Consorzi, Centro Servizi Dolomiti, CATA, Unidolomiti e Cultura Concept si conferma centrale per garantire un supporto concreto alle aziende del territorio.
Uno degli obiettivi principali del nuovo direttivo è l’ampliamento della base associativa, con l’intento di creare un network più forte e coeso, capace di affrontare le sfide economiche e sociali del futuro. Tra le priorità individuate figurano l’attrazione di nuovi lavoratori qualificati, il supporto alla logistica abitativa per chi desidera insediarsi nel territorio e l’ampliamento dell’offerta formativa per le imprese.
Grande attenzione sarà inoltre dedicata all’innovazione e alla transizione tecnologica, con l’obiettivo di favorire l’adozione di soluzioni digitali e sostenibili. Parallelamente, l’associazione intende promuovere nuove opportunità economiche, incentivando la collaborazione tra aziende e lo sviluppo di progetti di filiera. Un altro aspetto centrale sarà la valorizzazione del patrimonio artigianale e imprenditoriale locale, attraverso la trasmissione di competenze, eventi e iniziative di promozione sui mercati nazionali e internazionali.
Infine, Casartigiani Belluno punta a rafforzare il proprio ruolo come interlocutore delle istituzioni, rappresentando le istanze delle imprese in modo incisivo e propositivo.
Durante l’incontro è stato rivolto un ringraziamento a Francesco La Grua per il contributo dato alla nascita di Rete Imprese Dolomiti nel 2016.
Con il nuovo direttivo, l’associazione guarda al futuro con l’obiettivo di sostenere le imprese del territorio e affrontare insieme le sfide dei prossimi anni.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/