Sabato 22 febbraio alle 20.45, il Teatro G. Pierobon di Paiane ospiterà lo spettacolo “Salomè”, tratto dall’opera di Oscar Wilde e rivisitato con la regia di Piergiorgio Piccoli.
Il dramma di Wilde racconta una storia in cui ossessione e desiderio si intrecciano, offrendo uno spunto di riflessione su un tema attuale come lo stalking. Lo spettacolo mette in evidenza come il comportamento dello stalker, mosso da un disagio profondo, possa minare la libertà e la serenità altrui, fino a trasformarsi in una minaccia concreta. Nel contesto del regno di Erode, i personaggi si muovono all’interno di queste dinamiche, dando vita a una vicenda densa di tensioni e simbolismi.
«Attraverso le misurate ed efficaci performance degli attori – spiega il regista Piergiorgio Piccoli di Theama Teatro – sarete accompagnati in questa storia controversa e carica di suspense, e osserverete l’evolversi di una pericolosa danza fatta di gelosia morbosa, giochi di potere e intrighi sensuali». Il regista sottolinea inoltre come la vicenda sia «intrisa di ossessioni ataviche e amorose» e come Salomè rappresenti «il disagio di coloro che non sanno staccarsi con la mente dalla persona che credono di amare».
Piccoli aggiunge che la messinscena intende far riflettere sulla natura dell’amore e sulle sue possibili distorsioni: «Salomè ci insegna che l’amore è un’altra cosa rispetto allo stato d’animo in cui si sente. L’amore è rispetto, confronto, comprensione, accettazione dei propri limiti. L’amore vero vuole libertà, rifiuta le catene e la violenza perché vuole solo il bene della persona amata. Ci auguriamo che questo lavoro conduca a un’attenta riflessione sulla differenza fra le relazioni sincere e sane rispetto a quelle torbide e manipolatorie».
Il biglietto per lo spettacolo ha un costo di 25 euro. Per informazioni e acquisti, anche online, è possibile rivolgersi al Circolo Cultura e Stampa Bellunese, in Piazza Mazzini 18 a Belluno, contattando il numero 0437 948911 o scrivendo a info@ccsb.it. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.circoloculturaestampabellunese.it.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/