Il Gruppo TAM (Tutela Ambiente Montano) del CAI Sezione di Feltre organizza un corso introduttivo sul riconoscimento del canto degli uccelli, con particolare attenzione alle specie più comuni della Provincia di Belluno e ai loro habitat. Il corso, riservato ai soci CAI per ragioni assicurative, sarà tenuto da Marta Villa, dottore forestale esperta di fauna alpina.
Marta Villa ha maturato una significativa esperienza nel territorio bellunese, occupandosi di monitoraggio ambientale, progettazione di sentieri naturalistici e censimenti faunistici nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Ha inoltre svolto attività di educazione ambientale e si dedica al disegno naturalistico con tecnica ad acquerello e china. Grazie alla sua costante frequentazione degli ambienti montani, ha affinato la capacità di osservare la fauna e la flora nel loro habitat naturale. Nel corso degli anni ha maturato l’interesse per la divulgazione scientifica, partecipando come relatore a seminari e corsi e insegnando nelle scuole medie superiori.
Il programma prevede quattro appuntamenti: due lezioni teoriche e due uscite in ambiente. Gli incontri in aula si terranno venerdì 14 marzo e venerdì 4 aprile alle ore 20.30 presso l’ex scuola media Luzzo, nell’aula del CAI Feltre al primo piano. Le escursioni si svolgeranno sabato 10 maggio alle ore 14 alla Riserva Naturale Vincheto di Celarda e sabato 17 maggio, sempre alle ore 14, sul Monte Avena.
Le iscrizioni devono essere inviate entro il 12 marzo tramite email all’indirizzo cctam@caifeltre.it oppure con un messaggio SMS o WhatsApp al numero 348.5172040, indicando nominativo e recapito telefonico. I posti disponibili sono 25 e le richieste verranno accolte in ordine di arrivo. Gli organizzatori provvederanno a contattare gli interessati per confermare l’iscrizione.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/