Belluno °C

giovedì 3 Aprile 2025,

Il Veneto premia 239 luoghi storici del commercio

Sono 12 le attività commerciali riconosciute in provincia di Belluno per il loro valore storico, in quanto operano da almeno 40 anni.

Con una cerimonia tenutasi a Padova lunedì 24 febbraio 2025, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato ha consegnato le targhe ai titolari di 239 esercizi commerciali del Veneto, iscritti nel 2024 nell’Elenco regionale dei luoghi storici del commercio. Con questi nuovi riconoscimenti, l’elenco raggiunge un totale di 1.563 attività.

«Il Veneto è grato oggi a questi 239 commercianti, che nonostante le difficoltà contribuiscono ogni giorno a fare della nostra regione una delle più importanti d’Europa, promuovendo il lavoro e la qualità del prodotto» ha dichiarato l’assessore Marcato. «Questi commercianti dimostrano come tradizione e innovazione siano parte integrante del nostro territorio e costituiscano una ricchezza da preservare e valorizzare».

Durante l’evento, Marcato ha sottolineato l’impegno della Regione a sostegno del commercio, ricordando gli investimenti in bandi e iniziative. «Ad oggi sono stati riconosciuti 173 distretti del commercio, che coinvolgono 303 Comuni, con risorse per oltre 46 milioni di euro sotto forma di contributi», ha aggiunto.

Alla cerimonia erano presenti anche il vicesindaco di Padova Andrea Micalizzi, il presidente di Confesercenti del Veneto Centrale Nicola Rossi, il presidente di Confcommercio Veneto Patrizio Bertin, il presidente di Unioncamere Veneto Antonio Santocono e il presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti, insieme ad alcuni consiglieri regionali. L’evento, organizzato annualmente, rappresenta un momento di riconoscimento per le attività che da lungo tempo tramandano tradizione e socialità nel territorio.

L’Elenco regionale dei luoghi storici del commercio accoglie le attività con valore storico o artistico e quelle operanti da almeno 40 anni in settori quali la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, i mercati su aree pubbliche, le attività artigianali con vendita annessa, le farmacie e le strutture ricettive che offrono ristorazione. L’iscrizione, che avviene su domanda annuale tra il 1° e il 30 aprile, è considerata dagli operatori un riconoscimento significativo. Nel 2014 l’elenco contava 161 iscritti, mentre oggi ha superato quota 1.500, a testimonianza del crescente interesse del settore.

Tra le attività della provincia di Belluno che hanno ottenuto il riconoscimento nel 2024 figurano l’Officina Cicli Moto Cecchet Giovanni di Feltre, la Trattoria da Gino a Belluno, il Premiato Panificio Fiori di San Vito di Cadore, Nanà – Abbigliamento uomo/donna di Belluno, il panificio “El Forner” di La Valle Agordina, l’Osteria del Faore a Cencenighe Agordino, Shopping At Silvia’s a Borca di Cadore, il negozio etnico Tikal a Belluno, il Ristorante Bar Fratelli Biesuz a Feltre, il Bar da Camillo a Cesiomaggiore, Arcobaleno – Articoli da regalo e per la casa a Feltre e La Rotonda – Pizza e cucina a Setteville.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *