Belluno °C

venerdì 4 Aprile 2025,

Parco Emilio: lavori in corso e prospettive future

L’assessora Lorenza De Kunovich rende nota la sua risposta all’interrogazione della consigliera Maria Teresa Cassol (PD) sulle prospettive del Parco Emilio a Lambioi.

L’assessora ai parchi e all’ambiente Lorenza De Kunovich ha risposto all’interrogazione presentata dalla consigliera del Partito Democratico Maria Teresa Cassol riguardante la sicurezza e le prospettive future del Parco Emilio, area verde attrezzata di Lambioi.

Durante la seduta consiliare, l’assessora ha spiegato che il parco è attualmente interessato da tre interventi nell’ambito del progetto “Parco di Belluno in Destra Piave e i suoi accessi urbani”. I lavori in corso riguardano la realizzazione di un sottopasso per collegare il Parco Emilio con il Parco di Lambioi, la ripavimentazione di via Lambioi e la creazione di un’area attrezzata con servizi igienici per camper e roulotte. Questi interventi, ha precisato De Kunovich, hanno comportato la creazione di un percorso temporaneo in materiale arido per consentire l’accesso dal parcheggio di Lambioi alla piscina e permettere l’uscita dei veicoli da via Lambioi.

«Allo stato attuale, l’utilizzo in sicurezza del Parco Emilio risulta fortemente limitato alle sole aree esterne alle recinzioni e ai percorsi temporanei, come segnalato in loco», ha dichiarato l’assessora, aggiungendo che la situazione rimarrà tale fino alla conclusione dei lavori, prevista per la primavera inoltrata, comunque prima dell’estate, periodo di maggiore fruizione dell’area verde. Il parcheggio per i camper in fase di realizzazione occuperà circa il 20% dello spazio pubblico compreso tra il rilevato di via dei Dendrofori e la base del colle.

Al termine dei lavori, ha assicurato De Kunovich, le piste temporanee e le infrastrutture del cantiere saranno rimosse, ripristinando la superficie originaria del parco. Inoltre, è previsto un miglioramento delle attrezzature ludiche e, compatibilmente con le risorse di bilancio, la sostituzione di alcuni giochi.

«Il progetto non prevede somme per la sostituzione degli arredi e dei giochi preesistenti» – ha chiarito l’assessora – «ma è stata valutata la possibilità di trasferire la teleferica con carrucola, rimossa recentemente dal Parco Città di Bologna per la realizzazione del parco inclusivo, al Parco Emilio. Inoltre, compatibilmente con le risorse disponibili, si sta considerando la sostituzione di alcune attrezzature per soddisfare le esigenze di diverse fasce d’età».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *