Si è svolta venerdì sera, presso la cooperativa Arcobaleno 86, un incontro organizzato dalla sezione ANA di Feltre, caratterizzato da un forte valore simbolico. L’evento, condotto dal vicepresidente Nicola Mione, ha visto la presentazione di una chiave realizzata con sassi provenienti da luoghi di conflitto della Prima e della Seconda guerra mondiale.
Alla serata hanno preso parte diverse autorità, tra cui il consigliere regionale Giovanni Puppato, l’assessore comunale di Feltre Maurizio Zatta e una delegazione del comune di Pedavena composta dal sindaco Nicola Castellaz, dalla vicesindaco Katia De Lunardi e dalla consigliera Maria Teresa De Bortoli.
L’incontro è stato anche l’occasione per presentare il “Libro Verde della Solidarietà”, documento che raccoglie le iniziative della sezione Alpini di Feltre, tra cui la colletta alimentare, l’affiancamento ai giovani in attività educative, la collaborazione con le parrocchie del territorio, il supporto agli anziani e alla popolazione, la promozione della pratica sportiva e gli interventi di manutenzione sul territorio.
Nel suo intervento, il vicepresidente Mione ha ribadito più volte l’importanza di «mettere il noi prima dell’io», sottolineando lo spirito di comunità che caratterizza l’operato degli Alpini.
Durante la serata, il presidente degli Alpini di Feltre, Stefano Mariech, ha risposto a una domanda posta da Samah, giovane di origine marocchina che vive nella comunità di Villa San Francesco. La ragazza aveva chiesto il significato del cappello indossato dagli Alpini presenti, e Mariech ha colto l’occasione per spiegare il valore storico e simbolico di questo copricapo, ripercorrendo la storia del corpo degli Alpini. Ha inoltre evidenziato le difficoltà delle relazioni internazionali in questo complesso periodo storico.
A concludere la serata, l’intervento del consigliere regionale Giovanni Puppato, che ha consegnato la chiave destinata alla mostra in corso. Il manufatto, donato dal presidente della giunta regionale Luca Zaia, è stato accompagnato dalla lettura di un messaggio ufficiale.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/