Belluno °C

venerdì 4 Aprile 2025,

8 marzo, 2.195 donne nei vigili del fuoco

Impegno che spazia da compiti operativi a ruoli dirigenziali: 33 ricoprono posizioni apicali nella dirigenza, 106 funzionari direttivi, 59 ispettori.

In Italia, sono 2.195 le donne che oggi indossano la divisa dei vigili del fuoco, ricoprendo ruoli che spaziano da quelli strettamente operativi a quelli dirigenziali. Di queste, 33 ricoprono posizioni apicali nella dirigenza, tra cui anche ruoli di dirigenza generale. Inoltre, 106 donne occupano il ruolo di funzionari direttivi, mentre 59 sono ispettori operativi. Circa 489 sono impegnate in mansioni operative, come caporeparto, caposquadra e vigile.

Nel Veneto, la presenza femminile è significativa anche nei ruoli operativi, con 52 donne impegnate sul campo. A guidare i vigili del fuoco nella regione, inoltre, è una donna: Cristina D’Angelo, che ricopre il ruolo di direttore interregionale per il Veneto e il Trentino-Alto Adige.

Non mancano esempi di donne che ricoprono incarichi particolari all’interno del Corpo. Due sono piloti e una specialista di aeromobile impiegate nei reparti volo, mentre 13 donne fanno parte del gruppo sportivo delle Fiamme Rosse. Altre 6, infine, fanno parte della Banda musicale del Corpo.

Questo panorama dimostra non solo la crescente partecipazione femminile nel Corpo dei vigili del fuoco, ma anche la varietà di ruoli che le donne possono ricoprire, contribuendo in maniera decisiva all’efficienza e alla professionalità del servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *