L’attesa è ormai agli sgoccioli per il Campionato nazionale di corsa campestre 2025 del Centro Sportivo Italiano, che si terrà a Mel (Borgo Valbelluna) dal 4 al 6 aprile. L’evento vedrà la partecipazione di oltre 2 mila atleti provenienti da tutta Italia.
L’organizzazione è curata dal Comitato CSI di Belluno e dal GS La Piave 2000, società che quest’anno celebra il suo 25° anniversario. La manifestazione rappresenta un momento di grande rilievo nell’attività del CSI, sia per il numero di partecipanti che per il livello tecnico delle competizioni.
Le gare coinvolgeranno atleti di tutte le fasce d’età: dai più giovani della categoria Esordienti, nati nel 2014 e 2015, fino ai più esperti delle categorie Veterani, comprendenti atleti nati nel 1963 e anni precedenti. Il comitato organizzatore, in collaborazione con la direzione tecnica nazionale del CSI, è al lavoro da mesi per garantire un evento ben strutturato e coinvolgente.
Il programma si svilupperà su tre giornate. Venerdì 4 aprile sarà dedicato all’arrivo delle società e alle operazioni di accredito. Sabato 5 aprile si terrà la giornata principale della competizione, con le gare di corsa campestre in programma presso gli impianti sportivi “La Lora”, a partire dalle 9.30 fino al primo pomeriggio.
Domenica 6 aprile sarà invece il turno della Staffetta delle Regioni, gara su strada con partenza e arrivo in piazza Papa Luciani, a Mel.
Il Campionato nazionale CSI di corsa campestre torna a Mel dopo sette anni: l’ultima edizione organizzata in questa località risale al 2018, sempre con la collaborazione del CSI Belluno e del GS La Piave 2000.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/