Le celebrazioni per il 150° anniversario della ricostituzione della Magnifica Comunità di Cadore prenderanno il via sabato 15 marzo con la presentazione di un volume dedicato a Celso Fabbro, figura di spicco nella storia dell’ente. L’evento si terrà alle ore 17 nella sala della Magnifica Comunità a Pieve di Cadore e darà il via a un programma di attività di ricerca che accompagneranno tutto il 2025.
Il libro, intitolato Celso Fabbro: politico, avvocato e biografo di Tiziano, è curato da Letizia Lonzi e include saggi critici di Antonio Genova, Emanuele D’Andrea e della stessa Lonzi. Il volume ripercorre la vita e l’operato di Fabbro, avvocato e amministratore impegnato sia a livello locale che nazionale. Particolare attenzione viene riservata ai suoi studi su Tiziano Vecellio, ai quali ha dedicato numerosi scritti pubblicati su giornali e riviste, fino alla sua opera di riferimento Tiziano. La vita e le opere.
«Aprire le attività di promozione e di animazione culturale in un anno così significativo con un volume su Celso Fabbro – afferma il presidente Bortolot – è il modo migliore per ricordare chi si è impegnato come amministratore attento e colto, garantendo all’ente e al territorio cadorino un impegno costante, anche in anni difficili segnati da due guerre mondiali. L’esempio di una personalità così rilevante, narrato nelle ricerche raccolte in questo libro, può essere un punto di riferimento per le generazioni presenti e future che amano il Cadore».
La Magnifica Comunità di Cadore, nata come consorzio di comuni nel 1875 dopo la soppressione voluta da Napoleone nel 1806, celebra così un traguardo storico con un calendario di iniziative volte a valorizzare il patrimonio culturale e storico del territorio.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/