Belluno °C

lunedì 7 Aprile 2025,

«Fame di vita», a Santa Giustina tre incontri sui disturbi di nutrizione e alimentazione

Il primo domani, mercoledì 12 marzo, al Centro culturale (nella foto)

Questa settimana viene dedicata dal Comune di Santa Giustina alla sensibilizzazione sul tema dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Questo è il motivo per cui dal municipio scendono dei nastri lilla, e anche alcune attività commerciali sceglieranno questo colore per le loro vetrine sul tema del gustare. Il progetto «Fame di vita» cerca di approfondire temi attuali, delicati e spesso problematici, che riguardano la vita di ognuno, ogni giorno, senza discriminazione di età, sesso, o qualunque altro aspetto: un corretto rapporto con il cibo, che eviti gli eccessi, ma anche l’impatto psicologico che ha questo argomento sulla vita delle persone.

Tre le serate in programma al Centro culturale: la prima domani, mercoledì 12 marzo alle 20, avrà come argomento «Le domande che ci mangiano: affrontiamo i dubbi che non sai a chi rivolgere» e vedrà la collaborazione dell’associazione «Margherita» di Belluno, che si occupa di questi temi, con la sua presidente Virgina Giuffrida, assieme alla psicologa Elena Arena e alla dietista Valentina Giust dell’Ulss 1 Dolomiti. Venerdì 14, sempre alle 20 il tema sarà «Dieta: demone amico – lo sgarro non esist«» con la biologa nutrizionista Agnese Barattin cui seguirà un focus sull’obesità, affrontando gli aspetti della volontà, del giudizio sociale e delle abitudini con la psicologa e psicoterapeuta Tiziana Lazzaretto e le dietiste del dipartimento di prevenzione dell’Ulss. La moderatrice di questi primi due incontri sarà Alessia Dall’O’.

In conclusione, domenica 16 marzo alle 16.30, verrà proiettato il film «Fino all’osso» cui seguirà il dibattito moderato da Giorgia Bellini, autrice del libro «Nata due volte» e fondatrice di «Corabea». Tutti gli incontri saranno ospitati al Centro Culturale di Santa Giustina, e sono gratuiti e aperti a tutti. Per maggiori informazioni si può contattare il numero 348 9841466 oppure la mail famedivita24@gmail.com. Anna Apollonia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *