Sarà Angelo Grasso, importante personaggio milanese per il mondo del gelato artigianale soprattutto per l’attività di formazione docente e le tante pubblicazioni, il vincitore del Premio Ivano Pocchiesa 2025, un riconoscimento giornalistico dedicato alla memoria del responsabile dell’Ufficio stampa di Longarone Fiere oltre che autore di articoli e libri sul gelato, scomparso nel 2013. Il grande contributo dato e che continua a dare alla crescita e valorizzazione del settore, soprattutto attraverso l’intensa attività di formazione docente in oltre mille i corsi, autore di tanti articoli e apprezzate pubblicazioni sono le motivazioni del riconoscimento dato a Grasso che recentemente è stato nominato Ambasciatore della Comunicazione nel corso dell’annuale cerimonia del Premio “Comunicando” di Editrade.
La cerimonia di consegna del premio, che viene assegnato dal 2014 a un giornalista o scrittore che si sia distinto per l’attenzione riservata al mondo del gelato artigianale e alla divulgazione di notizie che abbiano sottolineato la sua valenza economica e sociale e curato da Longarone Fiere Dolomiti e dall’Associazione Bellunesi nel Mondo, è in programma domenica 23 marzo alle ore 14 a Longarone, in occasione di Agrimont, fiera nazionale dell’agricoltura di montagna.
L’evento è inserito tra le iniziative di Longarone Fiere Dolomiti per la tredicesima edizione della Giornata europea del Gelato Artigianale e in occasione del Premio sarà affrontato il tema delle agrigelaterie per proporre una regolamentazione in grado di tutelare il consumatore e lo stesso produttore. Inoltre, sempre domenica 23 marzo in area incontri (padiglione C) dalle ore 14 alle 16.30, sarà offerta una degustazione di gelato artigianale al gusto dell’anno dedicato al Giubileo, Hallelujah, e del gelato al Miele della Rinascita (proveniente dai siti pilota del progetto Life Vaia).
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/