Si è svolta il 14 marzo 2025 la serata “Vincere grazie alla mente”, organizzata da Atletica Dolomiti Belluno con il patrocinio del Comune di Belluno e il supporto del CONI provinciale. L’incontro ha registrato una significativa partecipazione di pubblico, interessato a esplorare il ruolo dell’allenamento mentale nello sport.
A condurre l’evento è stato il giornalista sportivo Claudio Fontanive, che ha introdotto i vari interventi della serata. In apertura, il vicepresidente di Dolomiti Atletica Belluno, Giulio Pavei, ha rivolto un saluto ai presenti e ha illustrato il calendario delle manifestazioni previste per il 2025.
Successivamente, Simone Soccal, delegato del CONI di Belluno, ha sottolineato l’importanza dell’allenamento mentale nel miglioramento della performance sportiva. Ha inoltre evidenziato come questo aspetto possa contribuire alla gratificazione personale degli atleti e alla prevenzione dell’abbandono sportivo giovanile, tema particolarmente rilevante per il CONI.
Il cuore della serata è stato l’intervento di Alvaro Dal Farra, sportivo e mental coach, e della psicologa e psicoterapeuta Sonia Lorenzi. I due esperti hanno illustrato come strategie mirate possano aiutare gli atleti a gestire le emozioni, migliorare la concentrazione e ottimizzare la prestazione sportiva.
Tra le testimonianze, particolarmente significativo è stato il racconto di Nicola Giomo, che ha condiviso la sua esperienza di recupero fisico dopo un grave incidente, evidenziando il ruolo centrale delle tecniche di mental coaching nel suo percorso di riabilitazione.
A concludere la serata, il sindaco e campione olimpico Oscar De Pellegrin ha raccontato la sua esperienza sull’importanza della visualizzazione mentale nell’allenamento, evidenziando come questa pratica abbia contribuito ai suoi successi sportivi.
L’evento ha confermato il valore di un approccio integrato alla preparazione atletica, in cui mente e corpo collaborano per il raggiungimento di obiettivi ambiziosi. Il CONI di Belluno ha espresso gratitudine a tutti i relatori e partecipanti per aver reso possibile un incontro di grande interesse formativo e motivazionale.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/