È stato presentato nella serata di venerdì 14 marzo 2025, presso la Casa Emmaus a Facen di Pedavena, il libro «Le chiavi del ladro. Nella notte», curato dall’avvocato Enrico Gaz, direttore della collana Quaderni della Comunità. L’opera nasce da un lungo percorso di riflessione educativa sulla vita di Gesù di Nazaret, sviluppato attraverso 110 incontri, svoltisi nell’arco di sei anni proprio a Casa Emmaus.
Don Luca Vialetto, direttore del Museo Diocesano di Treviso, ha approfondito parte di questo percorso attraverso una serie di pubblicazioni, durante l’Anno liuturgico B (2020-2021), pubblicando sul settimanale diocesano La Vita del Popolo 52 commenti, estratti dalle 110 riflessioni realizzate nell’ambito di questo lavoro. L’introduzione del libro è firmata dal vescovo di Treviso, monsignor Michele Tomasi, che ha offerto il proprio contributo per inquadrare il significato e il valore del percorso proposto nel volume.
Era presente il vescovo Renato Marangoni che, nel dare la benedizione ai ragazzi e ai numerosi amici della comunità, ha indossato la stola di don Orione.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/