Belluno °C

martedì 1 Aprile 2025,

Mostre, incontri ed altri eventi culturali

Le proposte per venerdì 28 marzo (foto di Luca Fontana)

Arsiè:  per la rassegna «Arsiè scrive…» presentazione di «Rinascere in versi: la poesia di Giacomo Dalle Mule» a cura di Alberto Spinelli. Biblioteca, ore 20.

Belluno:prima edizione di «Magna e Tasi – Euro mercato in Veneto» manifestazione itinerante che unisce tradizioni culinarie e artigianali internazionali, offrendo un autentico viaggio culinario intorno al mondo. Piazza dei Martiri fino al 30 marzo.

Belluno:  «Alla ricerca di Antonio Miari», lezione concerto ad opera degli studenti e delle studentesse del Liceo Musicale «G. Renier». Palazzo Crepadona, alle ore 18. Info: 0437 913303 – biblioteca@comune.belluno.it

Belluno:  «Leggere Lolita a Teheran» incontro con Sonia Vazza e intervento musicale del Gruppo Vocale Crystal Tears. Teatro San Gaetano alle ore 21. Info: 345 8238880 – info@prolocopievecastionese.it

Belluno:  «CISCO Riportando a casa tutto – 30 anni dopo» spettacolo organizzato da Lancelot Production Ld. Teatro Dino Buzzati alle ore 21. Info: 0437 948874.

Belluno:  Il gusto del viaggio di Mauro Bronzato in «Perù e Bolivia attraverso i deserti più vicini al cielo». Salone del Ceis in Via Rugo, alle ore 20.30.

Borgo Valbelluna: «Tutte le strade portano a Mel – I taccuini di viaggio di Fausto Tormen» mostra che guiderà lungo i percorsi dell’autore in giro per il mondo, per poi tornare a casa. Fino al 30 marzo, a Poggio Pagnan Lab di via Zottier. Info: www.poggiopagnan.it

Borgo Valbelluna:«Cinetismo cromatico» omaggio agli artisti Celestino Facchin, Ferruccio Gard e Sandi Renko. Palazzo delle Contesse di Mel. La mostra sarà visitabile fino al 4 maggio 2025, con i seguenti orari: 10-12:30/15-19:30. Info: 338 6553561 – pensieroartistico@gmail.com

Borgo Valbelluna:«Ambasciatori di bellezza. I giovani raccontano i territori e la cultura» presso Palazzo delle Contesse a Mel, dalle 15 alle 18. Info: info@museomel.it

Borgo Valbelluna:presentazione del libro «Geografia di un viaggiatore pavido» di Luigi Farrauto. Palazzo delle Contesse di Mel, alle ore 18.30.

Borgo Valbelluna:«L’arte come avventura dei sensi e il viaggio come esperienza interiore» evento che coniuga l’arte con la letteratura e la degustazione di prodotti locali. Palazzo delle Contesse di Mel, ore 18.30.

Feltre: «Le radici giubilari nell’Antico Testamento» incontro a cura di don Mirko Pozzobon. Museo diocesano, alle ore 20.15.

Feltre: «La Ciclofficina di Fiab FeltreInBici: per imparare a riparare la propria bicicletta» incontro con Dario Danieli. Sportello CSV, alle ore 20.30. Info: info.feltreinbici@gmail.com

Fonzaso: «presentazione del romanzo sul bullismo e cyberbullismo «L’Urlo» di Claudia Sfilli. Sala del Municipio, ore 20.30.

Longarone: mostra fotografica «Ritratti di un tempo» presso il Museo della Pietra e degli Scalpellini, fino alla fine di marzo, nei fine settimana dalle 14 alle 18. Info: 347 9647588- pietraescalpellini@gmail.com

Quero:«…Memoria. Una pietra d’inciampo per Dina Dora» con proiezione di un documentario per le scuole alle ore 9 al Centro Culturale Bice Lazzari, posa della pietra d’inciampo alle ore 11 presso la Casa di Riposo, concerto-testimonianze e documentario alle ore 18 al Centro B. Lazzari.

Sospirolo:«Gemellaggi patti di amicizia in provincia di Belluno» mostra itinerante al Centro Civico fino al 5 aprile, visitabile il martedì-mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18, il venerdì e sabato dalle 10 alle 12. Info: 0437 844508 – biblioteca@comune.sospirolo.bl.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *