Belluno °C

domenica 6 Aprile 2025,

Apicoltura e meteorologia protagoniste ad Agrimont

Focus sull’apicoltura con Paolo Fontana, l’esperto entomologo ha illustrato il mondo delle api a Geo su Rai3

Agrimont dedica uno spazio di rilievo al mondo delle api con la partecipazione di Paolo Fontana, entomologo della Fondazione Edmund Mach. Fontana, noto anche al pubblico televisivo per le sue apparizioni su Geo di Rai3, interverrà alla fiera nazionale dell’agricoltura di montagna, ospitata a Longarone Fiere Dolomiti nel secondo weekend dell’evento, da venerdì 21 a domenica 23 marzo.

Le attività apistiche, da sempre un tema centrale per Agrimont, saranno approfondite domenica 23 marzo alle 9, quando Fontana parlerà del ruolo della nutrizione nell’apicoltura come strumento di prevenzione del nosema. Nel frattempo, lo stand di Apidolomiti ospiterà dimostrazioni pratiche, mentre negli spazi di Apimarca sarà possibile partecipare a degustazioni di diverse varietà di miele del territorio.

Sabato 22 marzo, dalle 16 alle 19, si terrà il convegno Lo spazio Wigwam ad Agrimont 2025, curato da Wigwam Clubs Italia Aps e condotto da Efrem Tassinato. L’incontro affronterà diversi temi, tra cui il Festival Camminando di Borgo Valbelluna, la Scuola di Maschere della Val di Zoldo, i prodotti artigianali a base di canapa e grani antichi delle Dolomiti bellunesi e la storia degli zattieri del Piave.

Un’altra iniziativa di rilievo riguarderà la meteorologia applicata all’agricoltura. Sabato 22 marzo (dalle 15 alle 16 e dalle 16.30 alle 17.30) e domenica 23 marzo (dalle 9.30 alle 10.30 e dalle 11 alle 12), il meteorologo Jacopo Bridda, community manager di Meteored Italia, terrà il corso Scopri come il meteo influenzerà l’agricoltura bellunese, promosso da Consorzio BIM Piave Belluno e InnovationLAB Dolomiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *