Belluno °C

domenica 6 Aprile 2025,

Insieme si può e Lattebusche unite per le famiglie bellunesi in difficoltà

Si può contribuire acquistando, con una donazione minima di cinque euro, delle fette di Piave Dop Vecchio

Lattebusche e Insieme si può per il quinto anno collaborano in favore delle famiglie in difficoltà socio-economica della provincia di Belluno. L’azienda casearia di Cesiomaggiore, infatti, ha donato tremila fette da circa 200 grammi di formaggio Piave Dop Vecchio che verranno distribuite (conservate sottovuoto e preparate in una confezione ideale anche come regalo pasquale) dai gruppi e volontari di Insieme si può su tutto il territorio provinciale in cambio di una donazione minima di cinque euro.

L’intero ricavato dell’iniziativa andrà a contribuire al sostegno delle spese alimentari, spese mediche e spese legate all’abitazione delle famiglie seguite dall’Associazione, con il progetto “La povertà a casa nostra”, in collaborazione con i servizi sociali istituzionali e la rete di associazioni del territorio. Nel 2024, nell’ambito di questo progetto in Provincia di Belluno, sono state 206 le famiglie coinvolte, per un totale di circa 600 persone, distribuite in 22 Comuni del Bellunese, con un investimento che ha superato i 130.000 euro. E quest’anno, sono già circa novanta i nuclei supportati. Non si tratta solo di un aiuto economico, ma anche di un importante accompagnamento fatto di accoglienza e ascolto.

Fino a esaurimento delle disponibilità sarà possibile aderire all’iniziativa prenotando i pezzi di formaggio con una telefonata o un messaggio (anche Whatsapp) ai numeri 349 7928523 e 331 2122296, oppure compilando il form online disponibile sul sito dell’associazione www.365giorni.org. Sul sito si può trovare anche la lista dei negozi aderenti all’iniziativa in varie zone della Provincia di Belluno. Per qualsiasi informazione si può chiamare, oltre ai numeri sopra citati, anche al numero dell’ufficio di Insieme si può, 0437 291298, oppure scrivere una mail a info@365giorni.org.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *