Belluno °C

mercoledì 2 Aprile 2025,

Musica e tradizione a scuola: il progetto “Scuola Unita – Viva il Carnevale”

L’appuntamento, divenuto ormai una tradizione, ha coinvolto studenti, insegnanti e alcuni genitori: un’occasione di incontro tra diverse fasce d’età.

Anche quest’anno, nell’ambito del progetto “Scuola Unita – Viva il Carnevale”, le maestre Tiziana Zatta ed Elisa Ferrari della sezione staccata dell’Istituto Comprensivo di Feltre hanno organizzato uno spettacolo che ha animato l’aula magna della scuola Gino Rocca. L’evento, tenutosi martedì 18 marzo scorso, ha visto la partecipazione del coro “Vece Voci”, diretto dal professor Perenzin, che ha proposto un repertorio di canzoni tradizionali.

Sul palco si sono esibiti anche i bambini della scuola dell’infanzia di Anzù, che hanno cantato «Me compare Giacometo» accompagnati musicalmente dagli studenti della classe 2C della scuola secondaria di primo grado. Gli stessi ragazzi, diretti dalla professoressa Federica Pinna, hanno poi eseguito l’«Inno alla Gioia» e la «Canzone della Valsugana». I bambini della scuola primaria G. Mazzini di Nemeggio hanno invece interpretato «Un ciodo de fero vecio de la mecanica» e altri brani del repertorio popolare.

L’appuntamento, divenuto ormai una tradizione, ha coinvolto studenti, insegnanti e alcuni genitori, rappresentando un’occasione di incontro tra diverse fasce d’età e un momento significativo di apertura della scuola verso il territorio.

Un ruolo importante nella riuscita dell’evento lo hanno avuto due insegnanti ormai in pensione: la maestra Patrizia Tonet, che ha accompagnato le esibizioni con la fisarmonica, e il professor Vanz, che si è occupato delle riprese.

Al termine dello spettacolo, grazie al supporto dell’associazione San Vincenzo, è stato offerto un rinfresco agli alunni, accolto con entusiasmo dai presenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *