Belluno °C

martedì 1 Aprile 2025,

“Si può fare sorridendo”, Italo Pierobon racconta la sua esperienza in Brasile

Oltre all'autore, che dialogherà con Augusto Modolo, della Famiglia Ex Emigranti di Ponte nelle Alpi, interverranno lo scrittore Antonio Bortoluzzi e Patrizia Burigo, presidente della Biblioteca delle migrazioni "Dino Buzzati"

L’Associazione Bellunesi nel Mondo, in collaborazione con la Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”, propone per sabato 22 marzo alle ore 16 nella sede dell’Abm, la presentazione del libro “Si può fare sorridendo. Un’esperienza d’incontro e condivisione con la gente e la realtà del Brasile dal 1968 al 1970”, scritto da Italo Pierobon. Oltre all’autore, che dialogherà con Augusto Modolo, della Famiglia Ex Emigranti di Ponte nelle Alpi, interverranno lo scrittore Antonio Bortoluzzi e Patrizia Burigo, presidente della Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”.

Il libro racconta racconta un viaggio nelle difficoltà legate alla povertà e all’ingiustizia sociale, ma anche nella resilienza e nel calore umano del popolo brasiliano. Un’opera che sottolinea il valore dell’incontro interculturale, dove il contatto diretto con una realtà diversa trasforma profondamente il protagonista.
Il lavoro esplora le sfide della povertà e dell’ingiustizia sociale, ma anche la resilienza e il calore umano della popolazione brasiliana. Il periodo trascorso in Brasile, per l’autore, è un’occasione di crescita, in cui l’aiutare gli altri si intreccia con l’apprendimento personale.

L’evento è a ingresso libero. Per ulteriori informazioni scrivere un mail all’indirizzo biblioteca.migrazioni@bellunesinelmondo.it o telefonare al numero 0437 941160.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *