Belluno °C

mercoledì 2 Aprile 2025,

Camminate, escursioni, mostre ed eventi culturali in programma a Belluno e provincia

Proposte per domenica 23 marzo

Alpago:nell’ambito della «Rassegna Teatro popolare veneto» commedia veneziana in due Atti dal titolo «Nissun va al monte». Casa della Gioventù di Puos, alle ore 16:30.

Alpago:«Casera palantina tra vette e faggete» escursione con la guida.  Ritrovo alle ore 8.30 alla pasticceria Centeleghe di Farra. Info: info@axel4trek.com

Belluno:«Camminata del cuore» a Mussoi tra il Parco di Villa Morassutti e di Villa Clizia, con partenza alle ore 10. Info: belluno-feltre@soroptimist.it

Belluno:concerto di Roberto Loreggian «Girolamo Frescobaldi, Opera Omnia per tastiera ‘Non senza fatiga si giunge al fine’». Palazzo Crepadona, ore 11. Info: 0437 26590 – segreteriabelcircolo@gmail.com

Belluno:«La Compagnia – In viaggio con Lucio Battisti» spettacolo al Teatro Dino Buzzati alle ore 21.

Borgo Valbelluna: «Tutte le strade portano a Mel – I taccuini di viaggio di Fausto Tormen» mostra che guiderà lungo i percorsi dell’autore in giro per il mondo, per poi tornare a casa. Fino al 30 marzo, a Poggio Pagnan Lab di via Zottier. Info: www.poggiopagnan.it

Borgo Valbelluna:«Cinetismo cromatico» omaggio agli artisti Celestino Facchin, Ferruccio Gard e Sandi Renko. Palazzo delle Contesse di Mel. La mostra sarà visitabile fino al 4 maggio 2025, con i seguenti orari: 10-12:30/15-19:30. Info: 338 6553561 – pensieroartistico@gmail.com

Colle S. Lucia:«Cinque Torri che spettacolo» ciaspolata giornaliera con la guida. Ritrovo alle ore 8 al bar Centrale in piazza ad Agordo. Info: 329 0040808 – guide.pndb@gmail.com

Feltre:in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua visita al Depuratore. Ritrovo alle ore 10:00 e alle ore 11:30 alla stazione ferroviaria. Info: gsp@cert.ip-veneto.net

Fonzaso:«Ricominciamo dalla terra» incontro con Davide e Federica che racconteranno di come il loro viaggio ha trasformato la loro vita. Dolomiti Hub, alle ore 18. Info: 0439 1995344 – info@dolomitihub.it

Longarone: mostra fotografica «Ritratti di un tempo» presso il Museo della Pietra e degli Scalpellini, fino alla fine di marzo, nei fine settimana dalle 14 alle 18. Info: 347 9647588- pietraescalpellini@gmail.com

Longarone: “Agrimont” a Longarone Fiere

Pedavena:«Camminata di primavera» con partenza alle ore 9 dalla piazza Pedavena. Info: 0439 301943 – prolocopedavena@libero.it

Sedico:«Sedico Run» corsa podistica non competitiva con partenza alle 10 dal palasport di Ricolt.

Sospirolo:«Gemellaggi patti di amicizia in provincia di Belluno» mostra itinerante al Centro Civico fino al 5 aprile, visitabile il martedì-mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18, il venerdì e sabato dalle 10 alle 12. Info: 0437 844508 – biblioteca@comune.sospirolo.bl.it

Sovramonte:per le giornate FAI di Primavera, visita speciale con partenza da San Giorgio di Sorriva fino a Ponterra, lungo il «percorso degli appestati». Ore 17:00. Info: feltre@gruppofai.fondoambiente.it

Sovramonte:visita guidata al Borgo di Zorzoi e Palazzetto Valle in occasione delle giornate FAI di Primavera. Turni di visita: 9.30-12.30 e 14.30-18. Info: feltre@gruppofai.fondoambiente.it

Sovramonte:visita guidata alla Pieve di Servo in occasione delle giornate FAI di Primavera. Turni di visita: 9.30-12.30 e 14.30-18. Info: feltre@gruppofai.fondoambiente.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *