Una tragedia ha recentemente colpito la comunità di Vinigo: a fine gennaio, una giovane donna è morta a causa di disturbi alimentari. Un dolore immenso per la sua famiglia, che ha deciso di trasformare questa tragedia in un’opportunità, per sensibilizzare e offrire speranza a tutte le famiglie che si trovano ad affrontare simili difficoltà, anche nel territorio locale.
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, sono stati organizzati due eventi di riflessione a Vinigo di Cadore, il 15 e 16 marzo. Il primo incontro, dal titolo “Comun-I-care”, è stato condotto dalla psicologa Miriam Mostacchi. La dottoressa ha preso spunto dal motto di don Milani per mettere in luce l’importanza delle relazioni e della comunità in un’epoca che tende sempre di più a promuovere l’individualismo, trascurando il “noi” e le sue conseguenze sul benessere psico-fisico e sociale delle persone. Durante l’incontro, ha suggerito cinque verbi fondamentali per costruire comunità: accorgersi dell’altro e di se stessi, accogliere, ascoltare, abbracciare (farsi prossimo) e attivarsi.
Il secondo incontro, che ha avuto luogo il 16 marzo, ha visto la partecipazione di Virginia Giuffrida, Presidente dell’Associazione Margherita Fenice di Belluno, che si occupa della cura e riabilitazione dei disturbi del comportamento alimentare, e del dott. Aldo Gatto, Direttore D.S.M. Ulss 1 Dolomiti e Direttore U.O.C. Psichiatria di Belluno. Insieme a loro, un padre ha raccontato l’esperienza personale della sua famiglia, segnata dalla lotta contro l’anoressia della figlia, ma che, fortunatamente, si è conclusa positivamente.
Nel pomeriggio, presso la sede della Pro Loco, è stata allestita la mostra “Angelic-Art. La bellezza che dura per sempre”, una rassegna delle opere artistiche di Angelica, una giovane ragazza vittima di una patologia che le ha impedito di vivere e continuare a esprimere il suo talento. La mostra ha voluto celebrare la bellezza e la memoria di Angelica, offrendo un’opportunità di riflessione sul tema dei disturbi alimentari.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/