A Longarone Fiere Dolomiti si è celebrata oggi la Giornata Europea del Gelato Artigianale, un riconoscimento istituito nel 2013 grazie anche all’impegno della fiera, che ospita la più antica rassegna del settore, la Mig, nata nel 1959. Il gelato artigianale, simbolo del Made in Italy e della filiera corta, è l’unico alimento a cui il Parlamento Europeo ha dedicato una giornata speciale.
I gusti speciali presentati in fiera
Per l’occasione, è stato presentato il gusto dell’anno, ispirato al Giubileo e denominato “Hallelujah”. La sua base di gianduia, arricchita con nocciole tostate e variegatura di cioccolato puro, ha conquistato i visitatori della fiera.
Un’altra novità è stata la proposta di un fiordilatte realizzato con latte biologico di montagna fornito da Lattebusche, arricchito dal “miele della rinascita”. Questo miele proviene dal progetto Life Vaia di Veneto Agricoltura, che ha promosso l’apicoltura nelle zone colpite dalla tempesta dell’ottobre 2018, contribuendo alla rigenerazione della flora locale.
Il Premio Ivano Pocchiesa ad Angelo Grasso
Come da tradizione, la Giornata del Gelato Artigianale ha fatto da cornice alla consegna del Premio Ivano Pocchiesa, dedicato allo storico addetto stampa di Longarone Fiere e profondo conoscitore del mondo della gelateria artigianale. Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato ad Angelo Grasso, attivo da oltre quarant’anni nel settore. Figlio di una famiglia con una lunga tradizione nella gelateria, ha condotto più di mille corsi di formazione in Italia e all’estero, collaborando con aziende, enti e associazioni. Ha inoltre pubblicato numerosi articoli e libri sul tema.
«Perché il gelato prima di tutto va fatto e fatto bene. Ma poi va anche promosso, raccontato, trasmesso…» ha dichiarato Grasso. «Oggi la gelateria artigianale, pur messa in discussione dall’industria, ha saputo ricavarsi un mercato forte, con la qualità degli ingredienti, perché è in grado di condensare in una pallina le eccellenze di un territorio. Il gelato artigianale è passione, saper fare ed è un alimento completo».
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/