Il Comitato di Quartiere Baldenich24 si mobilita per chiedere al Comune di Belluno di destinare l’ex area Agip a verde pubblico, opponendosi alla sua trasformazione in zona commerciale. La richiesta viene avanzata attraverso una petizione ai sensi dell’articolo 63 dello Statuto Comunale, con l’obiettivo di evitare quella che il comitato stesso vede come un’operazione speculativa.
Per sensibilizzare la cittadinanza e raccogliere adesioni, gli attivisti saranno presenti venerdì in Piazzale della Resistenza e sabato mattina in Piazza dei Martiri. La petizione verrà depositata lunedì 31 marzo, poche ore prima della seduta del Consiglio Comunale in cui verrà discusso il Piano Urbanistico Attuativo (PUA), che prevede la modifica della destinazione dell’area. «Raccoglieremo le firme casa per casa, strada per strada, faremo sentire la voce del nostro quartiere!», dichiara Daniele del Comitato Baldenich24.
Il Comitato contesta il percorso amministrativo seguito dall’amministrazione guidata dal sindaco Oscar De Pellegrin, accusandola di aver portato avanti il progetto senza un adeguato coinvolgimento dei cittadini. La questione è stata affrontata in Commissione Urbanistica solo il 24 marzo e, nel giro di pochi giorni, sarà sottoposta al voto del Consiglio Comunale. «Una decisione calata dall’alto, senza il minimo confronto con il quartiere», sottolineano gli esponenti del Comitato. «Quest’area deve rimanere pubblica e al servizio della comunità, non diventare l’ennesima vittima della speculazione edilizia.»
L’ex area Agip era originariamente destinata a verde pubblico attrezzato, poi classificata come Area Bianca in seguito alla decadenza del vincolo, pur mantenendo la destinazione d’uso pubblica. Successivamente, con una delibera dell’aprile 2022, è stata definita “area degradata”. Secondo il Comitato, la sua trasformazione in spazio verde o parcheggio pubblico sarebbe ancora più necessaria alla luce della prevista eliminazione di 80 posti auto in Piazzale della Resistenza, che potrebbe aggravare la carenza di parcheggi nel quartiere.
Se il Consiglio Comunale approverà la variante urbanistica che consente l’insediamento commerciale, il Comitato Baldenich24 è pronto a proseguire la mobilitazione. «Se necessario, attiveremo un’iniziativa popolare ai sensi dell’articolo 62 dello Statuto Comunale per proporre direttamente una modifica della destinazione d’uso. In ogni caso, lunedì 31 saremo presenti nella sala del Consiglio Comunale di Belluno per assistere di persona alla discussione su questo progetto», afferma Luigi Filippo Daniele, portavoce del Comitato e Capofrazione del quartiere di Baldenich.
La raccolta firme di questo fine settimana rappresenta quindi l’inizio di un percorso di mobilitazione volto a coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini, con l’obiettivo di fermare un progetto che, secondo i promotori della petizione, potrebbe compromettere la vivibilità e la viabilità del quartiere.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
4 commenti
Francesco
Mi domando a cosa serve la rubrica ” lascia un commento ” quando ogni qualvolta venga esposta un opinione viene cancellata …tanto vale toglierla senza far sembrare di tener conto della varie opinioni ..
Aldo Celentin
Ma pensa tu !!!!
Parigi la stanno rendendo verde togliendo park e altro e noi … ?
Altro centro commerciale come non ne avessimo già abbastanza.
Fra poco alcuni verranno chiusi per scarsa redditività e allora avanti con altri progetti e chissà che altro.
Ciao
Luisa
Spero tanto diventi un area verde!!!
Romy
Sicuramente aiuterebbe mettere un’altro parcheggio, farebbe lavorare le piccole attività del posto, un altro centro commerciale, anche no, non c’è ne sono già troppi , fate lavorare le piccole attività non i colossi che costringono molte piccole attività a chiudere.