Giovedì 27 marzo alle ore 20.30, presso la sala della Cooperativa di Caleipo, si terrà la seconda serata di “Emozione Montagna”, un evento organizzato dalla Pro Loco Pieve Castionese, pensato per avvicinare il pubblico al mondo della speleologia. Protagonista della serata sarà Alberto Riva, speleologo e geologo bellunese, che guiderà i partecipanti in un affascinante viaggio alla scoperta delle profondità delle montagne, attraverso racconti, fotografie e video.
Riva, che ha iniziato la sua attività speleologica all’età di 15 anni, ha unito la sua passione per le grotte e le montagne al suo percorso accademico. Laureato in geologia e con un dottorato in materia, attualmente lavora presso l’Università di Ferrara. Nonostante il suo impegno accademico, mantiene un forte legame con le Dolomiti e le sue grotte, che da sempre sono al centro della sua attività di ricerca.
Durante la serata, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le montagne sotto una prospettiva diversa, quella delle profondità e dei luoghi nascosti. Grazie ai racconti di Riva, si potrà scoprire un mondo sotterraneo, composto da grotte, gallerie e formazioni rocciose, che custodiscono la storia millenaria della Terra. Allo stesso tempo, queste strutture geologiche offrono segnali preoccupanti riguardo agli effetti del cambiamento climatico, che sta incidendo anche su questi ambienti naturali.
“Emozione Montagna” si propone di celebrare la montagna da più punti di vista, valorizzando la sua bellezza e le sue peculiarità. La serata, ad ingresso libero, rappresenta una preziosa occasione per tutti gli appassionati di montagna che desiderano scoprire un aspetto inedito e meno conosciuto delle nostre montagne.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
2 commenti
Moira
Buongiorno, molto interessante la serata proposta per giovedì. Vorrei partecipare con mio figlio molto affascinato dall argomento proposto. Chiedo se bisogna prenotare oppure basta arrivare sul posto? Grazie buona giornata Moira
Irene Dal Mas
Buongiorno, non serve prenotare.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.