Belluno °C

martedì 1 Aprile 2025,

Tempo in miglioramento, ma sabato tornano le nubi

Fino a mercoledì perdura la debole depressione. Giovedì e venerdì tempo stabile, ma sabato si avvicina una nuova depressione.

Queste le previsioni meteo del Centro Valanghe Arpav di Arabba per i prossimi quattro giorni.

Domani, mercoledì 26 marzo, al mattino cielo poco nuvoloso su Dolomiti, parzialmente nuvoloso su Prealpi. Dal mezzogiorno irregolare aumento della nuvolosità, specie su Prealpi, con cielo parzialmente nuvoloso ovunque. Precipitazioni: dal mezzogiorno aumento della probabilità di isolati piovaschi/rovesci su Prealpi (20-40 %), poco probabili su Dolomiti (10%). Accumuli irrisori (al più qualche cm oltre i 2200 m). Temperature: senza notevoli variazioni. Venti: deboli/moderati nord-orientali in quota, brezze nelle valli.

Dopodomani, giovedì 27 marzo, tempo stabile e ben soleggiato, con cielo sereno o poco nuvoloso al pomeriggio su Prealpi per modesta attività cumuliforme. Precipitazioni: assenti (0%). Temperature: contesto termico fresco in molte valli e sugli altopiani al primo mattino, mite di giorno con temperature massime in aumento. Venti: deboli/moderati in quota, brezze nelle valli.

Venerdì 28 marzo, è previsto tempo stabile con cielo sereno al mattino, nel pomeriggio poco nuvoloso per qualche velatura. Temperature massime in ulteriore lieve aumento con forte escursione termica diurna nelle valli. Venti in quota deboli/moderati settentrionali, brezze nelle valli.

Sabato 29 marzo, cielo per lo più nuvoloso, specie durante le ore centrali, e qualche schiarita più probabile verso sera. Poco probabili ma non escluse a tratti deboli precipitazioni, specie sulle cime con qualche fiocco attorno a 1800/2000 m. Temperature in calo. Venti in quota tesi o forti settentrionali con qualche raffica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *